La pesante sconfitta contro il Paris Saint-Germain ha dato inizio a un effetto domino in casa Inter: in panchina è arrivato Cristian Chivu, anche se inizialmente il Piano A era Cesc Fabregas.


ultimora
Giornale – Inter, tanti punti di domanda: tutto paradossale. Marotta? Se investe significa…
"Non sarà ai livelli di quella del 2021, ma l'Inter sta vivendo un'altra estate con tanti punti di domanda. Se quattro anni fa si trovava a ripartire (quasi) da zero dopo l'addio di Conte, il dramma Eriksen e la fuga di Lukaku, oggi la situazione, pur non paragonabile, ci fa vedere il club in un'apparente difficoltà strategica. Chivu in panchina, nessuna rivoluzione nei titolari, trattative sfumate e i tifosi che iniziano a perdere la pazienza", sottolinea il Giornale.
"A pensarci sembra tutto un po' paradossale, perché parliamo della terza squadra del ranking UEFA. Ma di classifiche e dei tanti celebrati percorsi, il tifoso se ne fa poco: vuole i fatti e pretende che la società dimostri di sapere quello che sta facendo, impressione che però ultimamente l'Inter non è riuscita a dare. Capitolo mercato: dopo aver puntellato la rosa a giugno, l'Inter aveva tutto il tempo per lavorare sui titolari. Ma non è stato concluso nulla: perché fra otto giorni rischia di scendere in campo contro il Torino con i soliti di sempre. Intanto, però, un affare è andato a buon fine: Marotta è ufficialmente azionista del club con una quota vicina al 2%. Un annuncio che dovrebbe far ben sperare: se il presidente investe sull'Inter, significa che le prospettive sono buone".
(Il Giornale)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.