FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Italia, Spalletti a rischio, Gravina valuta il cambio. Ranieri, Pioli e non solo: i nomi sul tavolo

Italia, Spalletti a rischio, Gravina valuta il cambio. Ranieri, Pioli e non solo: i nomi sul tavolo - immagine 1
Dopo il disastro contro la Norvegia, Gravina valuta il cambio: i nomi sul tavolo
Gianni Pampinella Redattore 

Un anno dopo, stesso copione. Stesse parole, stesse facce provate, stesso interrogativo: Spalletti va esonerato? Stavolta, però, la risposta potrebbe non essere la stessa di dodici mesi fa. Dopo l’Europeo, la FIGC aveva scelto la continuità, promuovendo Buffon e confermando l’uomo del miracolo Napoli. Ma dopo la disfatta di Oslo, anche Gravina appare scosso: una svolta è sul tavolo.

Italia, Spalletti a rischio, Gravina valuta il cambio. Ranieri, Pioli e non solo: i nomi sul tavolo- immagine 2

"Dopo appena una partita, che si è rivelata un’apocalisse, siamo già spalle al muro, a un passo dal baratro, condannati a un inseguimento umiliante e con scarse possibilità di successo. L’Italia dopo la debacle è subito rientrata a Coverciano, chiusa nella propria disperazione. Musi lunghi e poca voglia di parlare. Gravina e Spalletti, dopo un breve confronto nella pancia dello stadio, lo hanno fatto più approfonditamente sul volo charter che ha riportato la squadra a Firenze. Il piano immediato è salvare il salvabile, cioè pensare a vincere domani sera a Reggio Emilia contro la Moldova. Nello stesso tempo il presidente studierà il da farsi, una riflessione a ampio raggio, attraverso una serie di colloqui mirati".

Italia, Spalletti a rischio, Gravina valuta il cambio. Ranieri, Pioli e non solo: i nomi sul tavolo- immagine 3

"Serve una scossa e serve adesso. Altrimenti sarà presa una decisione traumatica. Sono già allo studio le alternative. I tifosi vorrebbero Claudio Ranieri. Nei pensieri di Gravina c’è anche Stefano Pioli, ma agganciare l’ex allenatore del Milan, primo obiettivo della Fiorentina, non è semplice per questioni economiche e fiscali con le quali sta combattendo da giorni il club di Commisso. Pioli in Arabia è legato da un altro anno di contratto da 12 milioni netti con l’Al Nassr. Gli altri nomi, compreso il ritorno di Mancini che ha mandato segnali di pace, non sembrano piste praticabili come il suggestivo impiego di un campione del mondo sulla panchina che scotta: da De Rossi a Cannavaro, passando per Gattuso. Un ruolo importante l’avrà Buffon".

(Repubblica)