Si parla spesso di grandi campioni come Lautaro, Modric, De Bruyne o Dybala. Eppure nel calcio moderno bisogna guardare in panchina. Perché oggi, più che mai, la differenza la fa chi allena una squadra.

ultimora
Serie A, le magie arrivano dalla panchina: Inter pronta a svoltare con Chivu. Se Lookman…
"È cambiata la storia, i luoghi comuni sul tecnico che non incide più di tanto sarà bene abbandonarli una volta per tutte. Il tabellino ora si legge iniziando dal fondo. Conte nel Napoli, Allegri al Milan, ma pure Gasperini nella Roma dei giovani e Sarri nella Lazio che non può fare mercato. L’eccellenza è qui. L’eccellenza di allenatori riconosciuti e riconoscibili, perché vincenti in Italia e fuori, leggi Conte. In Italia ormai va così. Va che — a contarli bene — quanti giocatori davvero europei ci sono oggi in Serie A? Ovvero, quanti realmente ambiti dai top club ? Non si arriva a finire le dita di una mano. E così le società si affidano ai grandi allenatori", si legge sul Corriere della Sera.
"Oppure anche a chi grande (allenatore) ancora non è, leggi Tudor e Chivu, ai quali si sta chiedendo un’inversione di tendenza in termini tattici: l’Inter, ad esempio, se finalmente riuscirà ad agganciare Lookman potrà svoltare verso il 3-4-2-1, abbandonando quel 3-5-2 diventato forse poco stimolante per il gruppo storico dello spogliatoio. Fatelo voi, il salto: questo il succo del ragionamento. E gli stipendi vanno di pari passo, nulla è casuale. La linea sarà anche obbligata, ma pare corretta. Si aspettano conferme dal campo. Anzi no: Conte una conferma già l’ha data, sullo scudetto della scorsa stagione c’è un suo autografo grande così. E se oggi il Napoli si ripresenta in prima fila, è perché in panchina ha la garanzia di un tecnico che non abbasserà il livello di intensità".
(Corriere della Sera)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


/www.fcinter1908.it/assets/uploads/202507/6f38759ace1c52a87824387730e06327.jpg)


Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.