FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Sacchi: “Spagna titolo strameritato. Ha vinto un’idea di squadra e non il singolo”

Sacchi: “Spagna titolo strameritato. Ha vinto un’idea di squadra e non il singolo” - immagine 1
Della finale dell'Europeo tra Spagna e Inghilterra e della vittoria delle Furie Rosse ha parlato l'ex tecnico a La Gazzetta dello Sport
Andrea Della Sala Redattore 

Della finale dell'Europeo tra Spagna e Inghilterra e della vittoria delle Furie Rosse ha parlato l'ex tecnico Arrigo Sacchi a La Gazzetta dello Sport:

"La vittoria della Spagna premia il merito e la bellezza. E questa è una lezione che tutti dovremmo imparare: chi gioca bene è più facile che abbia successo. La Spagna ha dominato il campo, ha mostrato come si fa calcio, ha rischiato dopo il pareggio dell’Inghilterra, ma, passato lo spavento, ha insistito a spingere e a creare occasioni: così il 2-1 è parso quasi una naturale conseguenza del lavoro prodotto. Gran bella nazionale, quella di De la Fuente: i ragazzi si conoscono perfettamente, si aiutano, hanno uno spartito e lo rispettano. Sono giovani, alcuni giovanissimi come Lamine Yamal, ma la differenza di esperienza con gli avversari non si vede. E sapete perché? Semplice: la Spagna ha idee, sa ciò che deve fare quando ha il pallone e quando deve riprenderlo, e alla lunga queste conoscenze sono determinanti.


Sacchi: “Spagna titolo strameritato. Ha vinto un’idea di squadra e non il singolo”- immagine 2

L’Inghilterra è una formazione decisamente più fisica, però contro la tecnica spagnola non c’è stato nulla da fare. Ottime giocate individuali di qualche inglese, penso soprattutto a Bellingham e a Palmer, ma non può essere sufficiente per fermare una gioiosa macchina da spettacolo come la Spagna. Nel complesso la partita è stata bella, divertente, soprattutto nella ripresa. Il pubblico si è emozionato nell’osservare la coralità della manovra spagnola, unita a qualche numero dei suoi bravissimi interpreti. Il primo gol di Nico Williams è stato davvero fantastico: azione che si è sviluppata sulla fascia destra in velocità, rapido cambio di fronte con un assist perfetto di Yamal per Williams che ha colpito. Applausi meritatissimi. Giusto anche sottolineare la grinta dell’Inghilterra che ha cercato in tutti i modi di restare dentro alla partita. La nazionale di Southgate era alla seconda finale consecutiva e questa volta la coppa voleva alzarla. Il gol di Palmer, stupendo per preparazione e per esecuzione, ha tenuto viva la sfida, anche se la superiorità della Spagna era piuttosto evidente. Tant’è vero che l’Inghilterra, abituata a fare possesso-palla, in quest’occasione ha dovuto cedere il bastone del comando agli avversari e si è preoccupata di coprire gli spazi in fase difensiva.

Sacchi: “Spagna titolo strameritato. Ha vinto un’idea di squadra e non il singolo”- immagine 3

Della Spagna mi sono piaciute alcune cose che ho sottolineato e che mi piacerebbe rivedere nel campionato italiano. Uno: i raddoppi di marcatura in fase di pressing. I tempi dell’aggressione erano sempre corretti e in questo modo i reparti sono rimasti sempre compatti. Due: i giocatori hanno sempre ricevuto il pallone in movimento, non dando punti di riferimento agli inglesi. Tre: ottimi smarcamenti sia in posizione centrale sia in posizione laterale. È così che si crea il possesso-palla, facendo superiorità numerica nella zona dove si sta svolgendo l’azione. Mi auguro che certi principi vengano recepiti anche dalle nostre squadre: questa è la lezione che dobbiamo imparare e per la quale dobbiamo lavorare. Non esistono scorciatoie: si vince se si gioca bene. E per giocare bene bisogna fare come hanno fatto questi ragazzi spagnoli, dimostrando coraggio, qualità tecniche e tattiche, spirito di sacrificio, voglia di correre e di divertirsi. Il gioco della Spagna è trascinante, nel senso che si porta dietro tutto il pubblico: il pallone avanza nella metà campo avversaria e gli spettatori lo accompagnano. Così l’emozione diventa totale: quella dei giocatori si unisce a quella della gente in tribuna. È l’abbraccio perfetto al quale tutti gli allenatori di tutto il mondo dovrebbero puntare: il calcio è meraviglioso quando è spettacolo, quando regala allegria.

A conti fatti, e ripensando a tutte le partite di questo torneo, direi proprio che la Spagna ha strameritato il titolo europeo. Non c’è stata squadra che abbia giocato meglio di quella di De la Fuente. Non c’è stata squadra che abbia mostrato talenti tanto forti quanto quelli della Spagna: il pensiero, è logico, va a Lamine Yamal e a Nico Williams. Sono i due calciatori che hanno lasciato il segno in questa manifestazione, ma mi piace sottolineare come questo sia stato un Europeo che ha visto il trionfo del gioco, del collettivo. Ha vinto un’idea di squadra, non ha vinto un singolo. Questa è la strada da seguire.

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".