Il campionato 2024/25 è da poco giunto al termine, ma è già arrivato il momento di pensare alla prossima stagione. Lega Serie A ha annunciato che venerdì 6 giugno alle 18:30 verrà presentato il calendario della Serie A 2025/26. L'evento si terrà al Teatro Regio di Parma nell’ambito della 2ª edizione del Festival della Serie A e vedrà la partecipazione, tra gli altri, del Presidente di Lega Ezio Simonelli e dell'Amministratore Delegato Luigi De Siervo.


ultimora
Serie A 2025/26, venerdì il calendario: ecco tutte le date, si parte il 24 agosto
La presentazione delle giornate del Campionato sarà arricchita dalla presenza degli Ambassador di Lega Serie A Christian Vieri e Ciro Ferrara, ospiti a Parma per commentare gli accoppiamenti del calendario della prossima stagione.
SERIE A 2025/26: LE DATE
Lo scorso mese di marzo la Lega Serie A ha comunicato che il Campionato di Serie A Enilive 2025/2026 avrà inizio domenica 24 agosto 2025 (con anticipi il 23 agosto 2025) e si concluderà domenica 24 maggio 2026.
INIZIO: Domenica 24 agosto 2025 (anticipi 23 agosto)
TURNI INFRASETTIMANALI Mercoledì 29 ottobre 2025 Martedì 6 gennaio 2026
SOSTE DEDICATE AGLI IMPEGNI DELLE NAZIONALI Domenica 7 settembre 2025 Domenica 12 ottobre 2025 Domenica 16 novembre 2025 Domenica 29 marzo 2026
FINE: Domenica 24 maggio 2026
COPPA ITALIA 2025/26: LE DATE
—L'Inter inizierà il suo cammino nella Coppa Italia Frecciarossa 2025/26 dagli ottavi di finale. Lega Serie A ha ufficializzato le date in cui si giocheranno i turni della coppa nazionale nella prossima stagione.
OTTAVI DI FINALE: Mercoledì 3 dicembre 2025 - Mercoledì 17 dicembre 2025
QUARTI DI FINALE: Mercoledì 4 febbraio 2026 - Mercoledì 11 febbraio 2026
SEMIFINALI: Andata: mercoledì 4 marzo 2026 Ritorno: mercoledì 22 aprile 2026
FINALE: Mercoledì 13 maggio 2026
PRESENTAZIONE SERIE A 2025/26: DOVE VEDERLA
—L'evento di presentazione del calendario della Serie A 2025/26 si terrà al Teatro Regio di Parma venerdì 6 giugno a partire dalle ore 18:30. La cerimonia sarà trasmessa in diretta sui canali ufficiali di Lega Serie A (YouTube e sito internet) e su "Radio Tv Serie A".
© RIPRODUZIONE RISERVATA