Sulle colonne del Corriere dello Sport, Alberto Polverosi, giornalista, ha analizzato tre spinose storie di mercato, soffermandosi in particolare su Ademola Lookman: "Tre storie di rottura stanno ravvivando, ma non rallegrando, questi giorni di mercato. Sono tre rotture traumatiche, differenti l’una dall’altra, ma, come vedremo alla fine, hanno lo stesso comun denominatore.


calciomercato
Polverosi: “Lookman? Renderebbe Inter più ricca e viceversa. Ma lasciamo stare…”
Un giocatore contro la sua società (Lookman e l’Atalanta), una società contro il suo giocatore (il Paris Saint Germain e Donnarumma), una tifoseria contro un giocatore che non vuole andarsene (gli juventini e Vlahovic). Il finale lo conosciamo, forse: Lookman, Donnarumma e Vlahovic lasceranno i rispettivi club fra veleni, polemiche e minacce legali. Ma, per favore, nessuno si scandalizzi. Queste sono storie che, per altri versi e per altre situazioni, abbiamo già visto e ancora ne vedremo. Questo è il mercato voluto dalle società e a cui i giocatori (i pezzi pregiati, soprattutto) e i loro procuratori si sono allegramente adeguati.
Solo in un caso su tre si può parlare di un probabile miglioramento tecnico, è quello di Lookman che renderebbe più ricca l’Inter e l’Inter renderebbe più ricco lui, in banca e in campo. Partito Retegui (per soldi), il nigeriano sarebbe diventato la prima stella di una squadra che lui stesso aveva trascinato alla conquista di una Coppa e che ormai da tempo frequenta la Champions League. Ma questi sono dettagli e lasciamo stare la parola riconoscenza (mica era così forte, Lookman, prima di arrivare a Bergamo) perché non fa più parte di questo mondo e non solo quello calcistico".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.