FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

calciomercato

Inter, si riparte dai big: Lautaro e altri tre titolari intoccabili. E Calhanoglu…

Inter, si riparte dai big: Lautaro e altri tre titolari intoccabili. E Calhanoglu… - immagine 1
Non ci sarà una rivoluzione nell'Inter. Tutti i senatori della squadra rimarranno e la rosa verrà integrata con alcuni acquisti mirati
Andrea Della Sala Redattore 

Non ci sarà una rivoluzione nell'Inter. Tutti i senatori della squadra rimarranno e la rosa verrà integrata con alcuni acquisti mirati. Ne parlerà la società assieme a Inzaghi nell'incontro di domani.

"Non va via nessuno. Nessuno dei big, per intendersi. Perché c’è finale di Champions e finale di Champions, c’è Istanbul e c’è Monaco. Nel 2023 l’Inter cambiò 12 giocatori su 25 in organico: un rinnovamento totale, che poi portò un anno più tardi alla seconda stella. Adesso non è così. Non sarà così. La rivoluzione invocata pure da molti tifosi via social, sull’onda emotiva del 5-0 subito in finale contro il Psg, non ci sarà. Non è nei programmi. L’Inter della prossima stagione sarà, nelle facce dei primi protagonisti e al netto delle operazioni di mercato di cui parliamo altrove, assai simile a quella attuale", spiega La Gazzetta dello Sport.

Inter, si riparte dai big: Lautaro e altri tre titolari intoccabili. E Calhanoglu…- immagine 2

"Che è un po’ come dire: i big che hanno deluso a Monaco si sono guadagnati sul campo almeno la possibilità di riprovarci. Starà a loro ripartire la prossima stagione, rimotivarsi,. Mica facile. Ma nessuno ha voglia di arrendersi. E una prova, in questo senso, i dirigenti se la aspettano già dal prossimo Mondiale per club: certo, il torneo non sarà attraente come la Champions, ma per la società - statunitense - è una vetrina ritenuta importante per diversi motivi, non ultimo quello economico".

Inter, si riparte dai big: Lautaro e altri tre titolari intoccabili. E Calhanoglu…- immagine 3

"C’è poi un ragionamento anche tecnico che è contenuto nell’indirizzo della società. Oaktree ha indicato l’esigenza di investire su profili giovani e non più su giocatori alla vigilia dell’ultimo contratto della loro vita. Ma i trofei si vincono, o comunque si inseguono, con un giusto mix, un equilibrio tra vecchi e giovani, tra esperti e ragazzi. Guai a cambiare troppo i riferimenti dello spogliatoio: i dirigenti nerazzurri sono sempre stati felici del comportamento del gruppo portante dell’Inter e questa dote non si può disperdere. Si ripartirà da Lautaro, allora. Che ha chiuso con una tristezza addosso enorme la sua miglior stagione di sempre in Champions: paradossale, eppur vero. E non saranno toccati - evidentemente - neppure Barella, Bastoni e Dimarco: i tre rappresentano il gruppo storico degli italiani, quelli che insieme a Darmian fanno da guida anche ai nuovi acquisti. La regia dell’Inter che verrà sarà ancora di Calhanoglu. E sì che qualche voce intorno al turco su possibili offerte dall’Arabia sono circolate. Ma non c’è voglia di stravolgere troppo, al netto delle solite proposte irrinunciabili, certo. L’Inter si tiene stretta chi l’ha portata fino a Monaco", chiude il quotidiano.