FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

copertina

TS – Sanchez, un lusso che l’Inter non può più permettersi: il futuro è un rebus

L'attaccante cileno ha dimostrato di essere un'alternativa di assoluto valore, ma il suo ingaggio pesa sulle casse nerazzurre

Fabio Alampi

Dopo aver conquistato lo scudetto con 4 giornate di anticipo, per l'Inter è già tempo di pensare al futuro: la priorità della famiglia Zhang è quella di ridurre i costi di gestione del club, a cominciare dagli stipendi dei dipendenti, con il presidente nerazzurro incontrerà oggi calciatori e staff tecnico. In vista della prossima stagione la volontà di Antonio Conte e della dirigenza c'è quella di non privarsi dei pezzi da 90 della squadra: tra questi figura anche Alexis Sanchez, tornato protagonista nel girone di ritorno dopo essersi messo alle spalle i tanti problemi fisici.

 Getty Images

Rendimento da top

"Se non fosse per quello stipendio da 7 milioni, oggi Alexis Sanchez sarebbe probabilmente uno dei giocatori certi di restare all'Inter. Merito anche di un rendimento tornato finalmente ai suoi standard, quello che, a causa di infortuni in serie, non aveva mai raggiunto nei primi diciotto mesi in nerazzurro. Da gennaio, però, il Nino Maravilla si è lasciato alle spalle i problemi fisici e fra gol (5) e assist (3) si è dimostrato il perfetto ricambio per Lukaku e Martinez".

 Getty Images

Futuro da definire

"Sanchez è fra i giocatori in bilico a causa dell'ingaggio (ha un contratto fino al 2023), il terzo della rosa nerazzurra alle spalle di Lukaku (8,5 milioni la prossima stagione) ed Eriksen (7,5 più bonus). Un'Inter, che necessita di tagliare il monte stipendi, non può permettersi un "panchinaro" così tanto pagato, anche se Sanchez - che il 19 dicembre compirà 33 anni - non sarà assolutamente facile da piazzare".

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1055 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".