FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

coppe

Champions League, Inter sicuramente contro due inglesi nel girone 25/26: il motivo…

Champions League, Inter sicuramente contro due inglesi nel girone 25/26: il motivo… - immagine 1
Lo scenario alla luce della qualificazione di ben sei squadre di Premier League alla prossima Champions League di cui tre in prima fascia
Daniele Vitiello Redattore/inviato 
Champions League, Inter sicuramente contro due inglesi nel girone 25/26: il motivo…- immagine 2

L'attenzione in questo momento è tutta sulla finale del prossimo 31 maggio. Sabato a Monaco, l'Inter ha la chance per mettere in bacheca la quarta Champions League della sua storia, battendo in finale il PSG. Sarebbe un traguardo enorme, al primo anno nella nuova formula di questa competizione. Formula allargata a 36 squadre, che il prossimo anno prevederà la presenza addirittura di 6 squadre inglesi, condizionando in qualche modo il mega sorteggio della lunga fase iniziale con unico girone da 36 squadre.

A LiverpoolArsenalManchester CityChelsea Newcastle, qualificate grazie al piazzamento in Premier League, si è aggiunto infatti negli ultimi giorni anche il Tottenham, fresca vincitrice dell'Europa League. Cosa cambierà quindi nel sorteggio? Tutto parte, come sottolinea Calcio e Finanza, dal principio che «le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate l’una contro l’altra e ogni squadra può affrontare al massimo due avversarie della stessa federazione». Questo porterà, secondo i calcoli dei colleghi, l'Inter ad affrontare certamente due squadre inglesi nelle otto gare della prima fase.


Champions League, Inter sicuramente contro due inglesi nel girone 25/26: il motivo…- immagine 3

Inter contro due inglesi nel prossimo girone di Champions: perché?

—  

Perché l’Inter deve quindi affrontare due inglesi? Lo spiega così Calcio e Finanza: "Semplice: ci sono 12 partite da “distribuire” tra le sei squadre non inglesi della prima fascia (le tre inglesi sono Chelsea, Liverpool e City), e devono essere divise equamente (due ciascuna) per rispettare anche la regola di massimo due partite contro squadre della stessa Federazione.  

In sintesi, l’Inter è costretta a giocare contro due squadre inglesi perché:

  • Le regole vietano scontri tra squadre dello stesso paese 
  • Le sei squadre inglesi devono tutte affrontare due club di prima fascia 
  • L’unico modo per rispettare queste regole è fare in modo che ogni squadra non inglese in prima fascia affronti due inglesi. 
  • Curiosamente, i nerazzurri hanno affrontato due formazioni inglesi anche nella prima fase della Champions League 2024/25 (Arsenal e Manchester City), ma in questo caso gli accoppiamenti non erano “obbligati”, bensì frutto della casualità del sorteggio".