Inter contro due inglesi nel prossimo girone di Champions: perché?
—Perché l’Inter deve quindi affrontare due inglesi? Lo spiega così Calcio e Finanza: "Semplice: ci sono 12 partite da “distribuire” tra le sei squadre non inglesi della prima fascia (le tre inglesi sono Chelsea, Liverpool e City), e devono essere divise equamente (due ciascuna) per rispettare anche la regola di massimo due partite contro squadre della stessa Federazione.
In sintesi, l’Inter è costretta a giocare contro due squadre inglesi perché:
Curiosamente, i nerazzurri hanno affrontato due formazioni inglesi anche nella prima fase della Champions League 2024/25 (Arsenal e Manchester City), ma in questo caso gli accoppiamenti non erano “obbligati”, bensì frutto della casualità del sorteggio".
© RIPRODUZIONE RISERVATA