Tali esigenze tattiche, peraltro, avranno un'influenza anche sulle scelte in mezzo al campo. In particolare, nel puntare su Zielinski invece di Mkhitaryan. L’armeno, in carriera, ha giocato parecchio da esterno sinistro. E così sembra destinato a diventare la carta da giocare in corsa, in caso di passaggio definitivo al 4-4-2. Oppure, potrebbe essere proprio lui il deputato a dare il cambio a Bastoni, visto che con ogni probabilità, ad un certo punto, avrà bisogno di rifiatare. Dipenderà, evidentemente, dal piano gara di Inzaghi, che prevede anche cambi e sostituzioni a seconda delle necessità.
Attenzione perché a centrocampo ci sarà anche un'altra new entry, legata però a ragioni fisiche: nello specifico quelle di Calhanoglu. Il turco, infatti, ieri, è tornato ad allenarsi in gruppo, ma la botta sul muscolo rimediata a Napoli non è ancora del tutto smaltita. La sua autonomia è ridotta ed ecco perché è pronto Asllani: comincerà lui e poi dovrebbe toccare a Calha. In attacco, invece, Inzaghi andrà sul sicuro affidandosi al tandem Lautaro-Thuram. Il francese, dopo il guaio alla caviglia, deve ancora recuperare brillantezza, ma soprattutto deve rompere un’astinenza che dura da 8 uscite".
© RIPRODUZIONE RISERVATA