FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

È Frattesi il giustiziere di Monaco. Gol e dedica speciale, il presente ha cambiato colore

È Frattesi il giustiziere di Monaco. Gol e dedica speciale, il presente ha cambiato colore - immagine 1
A decidere l'andata dei quarti di finale di Champions in casa dell'Inter è stata una zampata del centrocampista su assist di Carlos Augusto
Andrea Della Sala Redattore 

Giorni di sofferenza e dolore, poi la gioia immensa e la commozione. Questo lo stato d'animo di Davide Frattesi nel momento in cui ha firmato l'impresa dell'Inter in quel di Monaco. Un premio per crederci sempre, una dedica speciale per sua nonna.

È Frattesi il giustiziere di Monaco. Gol e dedica speciale, il presente ha cambiato colore- immagine 2

"In questa notte bavarese, sospesa quasi tra terra e cielo, Davide Frattesi ha liberato un mondo di ricordi, lacrime, dolore e gioia. Mentre scaraventava dentro il cross di Carlos Augusto e completava il più incredibile dei finali nerazzurri, faceva volare la maglietta e guardava lassù piangendo, verso l’adorata nonna materna che non c’è più da sei giorni. Il giustiziere di Monaco aveva un legame unico con lei, era il confidente e il compagno di giochi, per questo ha sofferto il lutto particolarmente. Nonna Stefania si è spenta venerdì mattina, Davide non si è allenato quel giorno perché non aveva dormito l’intera notte prima, ma a Parma c’era comunque. Aspettava, però, il momento per dedicarle un gol e quale scenario migliore di questo teatro infernale in cui, di solito, la risolvono i campioni", sottolinea La Gazzetta dello Sport.


È Frattesi il giustiziere di Monaco. Gol e dedica speciale, il presente ha cambiato colore- immagine 3

"Se c’è una dote che contraddistingue Frattesi, quella è la caparbietà che spesso raggiunge i livelli dell’ostinazione: la mezzala nerazzurra non vuole perdere neanche quando gioca a carte, e la nonna lo sapeva bene. Per questo, Davide non si è perso d’animo e ha seguito, correndo come un missile, l’azione dell’1-2 iniziata da un Barella sontuoso. E sarà per questo suo lottare fino all’ultimo soffio che spesso è lui a metterla dentro quando gli altri hanno buttato la spugna. Già l’anno scorso aveva segnato allo scadere reti importanti contro Milan, Udinese e Verona, ma questo sesto centro stagionale (e primo in Champions) è speciale, e mai verrà dimenticato. Visto il frullato di partite e l’assenza di Zielinski, Frattesi servirà parecchio da qua e la fine. Già col Cagliari toccherà di nuovo a Davide dall’inizio. Insomma, il suo futuro a fine anno a tutto da scrivere, ma il presente intanto ha cambiato colore", aggiunge Gazzetta.