FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter, 38 giorni di fuoco. Inzaghi ha alzato il tiro, dall’Atalanta ai derby ciclo infernale

Inter, 38 giorni di fuoco. Inzaghi ha alzato il tiro, dall’Atalanta ai derby ciclo infernale - immagine 1
Si entra nel vivo di una stagione importante per l'Inter. in lotta su tre competizioni, con il Mondiale per Club a chiudere l'annata
Andrea Della Sala Redattore 

L'Inter gioca sempre. Una volta ogni tre giorni i nerazzurri saranno in campo. E non inganni la sosta per le nazionali, dove sarà anche peggio. Visti i tanti convocati dei nerazzurri e i viaggi da affrontare, non torneranno di certo riposati ad Appiano Gentile.

"Trentotto giorni decisivi, che potranno valere una stagione intera. Da domenica prossima, giorno in cui è in programma la sfida scudetto del Gewiss Stadium contro l’Atalanta, il calendario dell’Inter chiarirà quali saranno realmente le ambizioni ma soprattutto le possibilità dei nerazzurri. Simone Inzaghi ha ribadito che l’obiettivo è arrivare in fondo a tutte le competizioni, ma il crocevia della stagione arriva adesso. Perché paradossalmente l’Inter rischia di ritrovarsi spremuta nonostante la sosta nazionali, che vedrà tanti membri della rosa convocati in giro per il mondo. Simone ha alzato l’asticella e adesso vuole prendersi tutto nonostante le difficoltà psicologiche ma soprattutto fisiche dovute da un calendario parecchio intasato. Ma è così dall’inizio della stagione e ormai la frequenza così alta è diventata un’abitudine", sottolinea La Gazzetta dello Sport.


Inter, 38 giorni di fuoco. Inzaghi ha alzato il tiro, dall’Atalanta ai derby ciclo infernale- immagine 2

"Inzaghi sa bene che l’Inter si giocherà una stagione intera in 38 giorni. Domenica prossima contro Gasperini prenderà il via un ciclo durissimo che i nerazzurri “concluderanno” parzialmente con il ritorno nel derby di Coppa Italia contro il Milan, prima delle ultime cinque giornate in campionato e di scoprire se tra Champions League e Coppa Italia andranno aggiunti al calendario ulteriori impegni. In questi 38 giorni la squadra giocherà addirittura nove partite, senza contare quelle dei vari nazionali (altre due). E la media diventa semplice. I titolarissimi nerazzurri – ma non solo, considerando che pure i vari Taremi, Arnautovic e Asllani saranno convocati dalle rispettive nazionali – in questo determinato periodo di tempo giocheranno praticamente una partita ogni tre giorni e mezzo. Con lunghi viaggi - soprattutto Lautaro tra Uruguay e Argentina -, spostamenti faticosi e pressioni dettate dalle differenti competizioni. Perché dopo la partita con l’Atalanta, l’Inter giocherà contro Udinese, Milan in Coppa Italia (due volte), Parma, Bayern Monaco in Champions (andata all’Allianz Arena, ritorno a San Siro), Cagliari e Bologna. Certo, in campionato il calendario avrebbe anche potuto essere peggiore, ma la partita di neanche una settimana fa contro il Monza ha confermato che non esistono impegni facili e il pericolo è sempre dietro l’angolo, anche contro l’ultima della classe".

Inter, 38 giorni di fuoco. Inzaghi ha alzato il tiro, dall’Atalanta ai derby ciclo infernale- immagine 3

"La sfida di Nations League tra Italia e Germania, poi, sarà solo un antipasto di quella europea che vedrà Inter e Bayern Monaco affrontarsi nei quarti di finale di Champions League. Perché tanti saranno i protagonisti nerazzurri e bavaresi sia in campo internazionale che a livello di club. Nella mattinata di oggi il ct tedesco Julian Nagelsmann pubblicherà i convocati per il doppio impegno contro gli Azzurri, ma è probabile che figureranno i nomi di Kimmich, Musiala, Sané e Gnabry. Un poker di giocatori di livello assoluto che nel giro di un mese si troveranno davanti quattro volte i nerazzurri di Spalletti. Ovvero Bastoni, Dimarco (da capire se verrà risparmiato dal ct dopo il problema fisico patito il 1° marzo a Napoli), Barella e Frattesi. Ma l’eterna sfida tra italiani e tedeschi proseguirà sia tra club che tra nazionali", chiude Gazzetta.