FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter, col Bayern torna il bunker europeo. Ecco dove può far male la squadra di Inzaghi

Inter, col Bayern torna il bunker europeo. Ecco dove può far male la squadra di Inzaghi - immagine 1
Non dovrà pensare solo a difendersi l'Inter in casa del Bayern. I bavaresi mostrano alcuni punti deboli da attaccare
Andrea Della Sala Redattore 

Non dovrà pensare solo a difendersi l'Inter in casa del Bayern, anche se i nerazzurri sono la difesa meno battuta di tutta la Champions. I bavaresi mostrano alcuni punti deboli da attaccare

Inter, col Bayern torna il bunker europeo. Ecco dove può far male la squadra di Inzaghi- immagine 2

"Perché l’Inter può vincere a Monaco? Perché ha la miglior difesa della Champions, con due sole reti subite e 8 gare su 10 senza incassare alcun gol. Che l’euro-clima rinvigorisca il settore? E’ un obbligo, visto che nelle ultime uscite, Parma compresa, il migliore dietro è stato Sommer, quindi attenzione a non cullarsi su statistiche che potrebbero essere superate. Ma se la parte migliore dei tedeschi è l’attacco, l’andata dei quarti non può essere ridotta a una lotta fra questi due settori. L’Inter deve andare ad attaccare alta la difesa improvvisata del Bayern. Soprattutto sulle fasce, dove i nerazzurri martellano di continuo: sia Dimarco sia Darmian possono mettere in difficoltà i difensori laterali di Kompany, a destra Laimer e a sinistra Stanisic o Guerreiro", spiega La Gazzetta dello Sport.


Inter, col Bayern torna il bunker europeo. Ecco dove può far male la squadra di Inzaghi- immagine 3

"Il Bayern può vincere se riesce a lucidare le sue armi d’attacco: ridotto quasi ai minimi termini dagli infortuni, rimane comunque una macchina da gol. In 43 partite sue tre fronti (Bundesliga, Champions e Coppa di Germania), la squadra di Kompany ha segnato 117 reti: 81 in campionato, 28 in Europa e 8 in coppa. In Champions, 7 reti di testa, una soluzione usata spesso anche per la quantità di cross: oltre 22 a partita. E anche se la percentuale di traversoni con successo è del 20 per cento, mentre l’Inter sale al 27,2 , a un certo punto la quantità batte la qualità, soprattutto quando le squadre sono più stanche", aggiunge Gazzetta.