FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Inter, per la Champions non basta solo la difesa. C’è una tendenza da invertire

Inter, per la Champions non basta solo la difesa. C’è una tendenza da invertire - immagine 1
L'Inter vuole andare avanti in Europa e tenere vivo il sogno Champions. Stasera il secondo round degli ottavi dopo la vittoria in Olanda
Andrea Della Sala Redattore 

L'Inter riparte dal 2-0 di Rotterdam. Stasera a San Siro arriva il Feyenoord che proverà a mettere i bastoni tra le ruote dei nerazzurri nel cammino verso la finale di Champions.

"Se l’Inter stasera sbarcherà ai quarti sfonderà quota 100 milioni di introiti Uefa, quindi escluso il botteghino. E se andrà avanti incrocerà la vincente di Bayern-Bayer, che dopo il 3-0 dell’andata per i bavaresi sembra già decisa: in qualsiasi caso i nerazzurri avrebbero la gara di ritorno a San Siro", scrive il Corriere della Sera.


Inter, per la Champions non basta solo la difesa. C’è una tendenza da invertire- immagine 2

Di certo questa Inter che a volte sbuffa come una vecchia locomotiva per battere in casa Fiorentina, Genoa e Monza, perde a Torino con la Juve e pareggia in sofferenza a Napoli, non è nel miglior momento per andare a scontrarsi con le corazzate d’Europa. Tra un mese potrebbe essere tutto diverso, ma quando Inzaghi dice di pensare solo al Feyenoord non bluffa: l’unica valutazione che può essere fatta in prospettiva, è quella sui diffidati, che sono Asllani, Barella, Bastoni, Dumfries, Pavard e lo stesso Inzaghi. Bastoni comunque riposerà dopo gli straordinari come vice Dimarco (Augusto torna dal primo minuto) e anche Barella dovrebbe lasciare spazio a Frattesi.

Inter Thuram

"La partita di andata è stata la prima in Champions con Lautaro e Thuram assieme nel tabellino dei marcatori, meglio tardi che mai. Per pensare di competere con i grandi attacchi d’Europa, la miglior difesa del torneo non basta: prima della partita di Rotterdam, l’Inter era la squadra fra le 16 rimaste che segnava meno in proporzione alle occasioni create (25%, ovvero 7 gol con 28 tiri), il Feyenoord era l’esatto contrario, 13 gol su 19 occasioni (68%). Continuare a invertire questa tendenza, è fondamentale. Oggi, ma non solo", aggiunge il Corriere.