FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Condò: “Europa, sorteggi da giro in pasticceria per tre. Il percorso dell’Inter…”

Condò: “Europa, sorteggi da giro in pasticceria per tre. Il percorso dell’Inter…” - immagine 1
L'analisi del giornalista rispetto a quanto decretato dalle urne per le italiane impegnate nelle varie competizioni europee
Eva A. Provenzano Caporedattore 

Sul Corriere della Sera Paolo Condò ha parlato del percorso delle italiane nelle coppe europee, Inter, Fiorentina, Roma e Lazio. "La novità di quest’anno, infatti, è il tabellone di stampo tennistico che dagli ottavi all’ultimo atto disegna nelle tre coppe i corridoi da percorrere e di conseguenza le squadre evitate fino all’eventuale finale. E in questo senso i sorteggi di ieri - che riguardano le quattro italiane rimaste, e tutte hanno in testa la piccola o grande ambizione di vincere la loro coppa - sono stati un giro in pasticceria per tre", scrive il giornalista.

Condò: “Europa, sorteggi da giro in pasticceria per tre. Il percorso dell’Inter…”- immagine 2

"L'unica a doversi allacciare subito il casco è la Roma, ma lo si sapeva perché la sua scelta era fra il derby e l’Athletic Bilbao, la squadra migliore del lotto al di là dei nomi roboanti ma un po’ démodé di Manchester United e Tottenham. Inter, Lazio e Fiorentina sono state promosse direttamente agli ottavi nelle rispettive coppe, e hanno ricevuto per questo dalla sorte un trattamento di favore (che non era scontato). La Roma invece, passata per i playoff, non aveva margine di manovra", si legge ancora nell'articolo.


L'Inter

—  

Sui nerazzurri il giornalista ha proseguito: "L’Inter (che ha tutti i ritorni, uno sicuro, due eventuali, in casa) non ha avversarie impossibili da qui alla finale di Monaco perché le corazzate sono finite dall’altro lato del tabellone. Si elimineranno fra loro: Real Madrid e Atletico subito, come Liverpool e Psg, mentre l’Arsenal faticherà col Psv. Se non si farà sorprendere dal Feyenoord — e dopo quanto accaduto al Milan la parabola dell’uomo avvisato è quasi gridata — l’Inter troverà poi la superstite del derby tedesco fra Bayern e Bayer, dove la prima ha più peso e la seconda più gioco (sarebbe un quarto alla pari), e in semifinale quasi certamente il Barcellona, sulla carta superiore ma che ha nell’Inter la propria kryptonite. Gli esempi storici non mancano". 

(fonte: Corriere della Sera)