Tutto in otto giorni. La magnifica ossessione del triplete è racchiusa nell’arco di questo breve spazio temporale. Domani sera l’Inter, pur rinfrancata dal successo dell’andata, affronterà il Bayern in un San Siro esaurito, con l’obiettivo di approdare alla semifinale di Champions League. La vittoria del Napoli con l’Empoli non consente di allentare la tensione in campionato. A Pasqua Lautaro e compagni non dovranno perciò fallire l’approccio nella tana del Bologna, risultata già fatale nel 2022, nell’anno in cui l’erroraccio di Radu spalancò ai rossoneri la strada per lo scudetto. Mercoledì prossimo, invece, è attesa dai cugini nella semifinale di ritorno di Coppa Italia. La noia, a queste latitudini, è bandita.
"Il primo snodo, il più prestigioso nonché il più sentito, è quello di coppa per il quale il tecnico piacentino avrà a disposizione quasi tutta la rosa (solo Dumfries e Zielinski sono destinati a rimanere in infermeria). Contro i bavaresi torneranno a disposizione sei titolari: Pavard, Acerbi e Mkhitaryan (non utilizzati contro il Cagliari) e Darmian, Bastoni e Thuram, subentrati a gara in corso. Il Napoli però non rallenta e obbliga i nerazzurri a tenere sempre attaccata la spina. Nella trasferta di Bologna, soprattutto, in calendario tre giorni dalla semifinale di Coppa Italia con il Milan. Perdere terreno nella corsa scudetto è vietato", sottolinea il quotidiano.
© RIPRODUZIONE RISERVATA