FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Il paragone di Repubblica: “Il sogno dell’Inter è come la favola del coleottero, ovvero…”

Il paragone di Repubblica: “Il sogno dell’Inter è come la favola del coleottero, ovvero…” - immagine 1
I nerazzurri sono penultimi per costo della rosa fra le otto qualificate ai quarti di Champions, e le scommesse su una vittoria interista pagano dieci volte la posta
Marco Astori Redattore 

"Vincere ogni partita, facendo giocare chi sta meglio, per portarsi a casa tutti i trofei. L’approccio alle competizioni dell’Inter di Inzaghi è semplice da spiegare e difficilissimo da mettere in pratica, come i progetti dei bambini. Solo che, a differenza delle fantasie infantili, finora sta funzionando". Apre così Repubblica il suo focus sull'Inter di Simone Inzaghi dopo la vittoria dell'altro ieri a Monaco contro il Bayern. Ecco la spiegazione del quotidiano: "I nerazzurri sono primi in campionato, +3 sul Napoli a 7 giornate dalla fine. Giocheranno in casa il ritorno della semifinale di Coppa Italia col Milan, in uno stadio per quattro quinti nerazzurro.

Il paragone di Repubblica: “Il sogno dell’Inter è come la favola del coleottero, ovvero…”- immagine 2

E dopo la vittoria 2-1 sul Bayern Monaco all’Allianz Arena, dove in Champions nessun avversario vinceva da quattro anni, quel «corriamo per tre trofei, anzi quattro col Mondiale per club» detto dall’allenatore interista dopo la vittoria degli ottavi a Rotterdam suona sempre meno come una battuta. Ci credono lui e i giocatori. Soprattutto i veterani di Istanbul, che la coppa dalle grandi orecchie l’hanno vista a un metro. Per l’Inter e il sogno del triplete vale la storiella del coleottero, che si racconta nelle facoltà d’Ingegneria aerospaziale: vola perché non sa di non avere le caratteristiche per farlo.


Il paragone di Repubblica: “Il sogno dell’Inter è come la favola del coleottero, ovvero…”- immagine 3

I nerazzurri sono penultimi per costo della rosa fra le otto qualificate ai quarti di Champions, e le scommesse su una vittoria interista pagano dieci volte la posta. Hanno già giocato 47 partite in stagione e scendono in campo ogni tre giorni, mentre l’avversaria nella corsa scudetto, il Napoli, non ha altri pensieri che la serie A. In Coppa Italia devono affrontare il Milan, bestia nera in questa stagione, contro cui hanno perso due partite e altre due le hanno pareggiate. Eppure sono lì, in corsa per tutto e (a ieri sera) primi nel ranking Uefa, sopra ad Arsenal e Barcellona, che potrebbero incontrare rispettivamente in finale e in semifinale di Champions".