In questa cifra, non sono conteggiati né il botteghino né gli sponsor né l’indotto vario, ma è la somma tra la quota fissa per la partecipazione (18,6), l’incasso per i risultati della prima fase (13,3), il ranking storico decennale (8), il market pool (oltre 25,3) e i quasi 23 milioni ottenuti dall’essersi piazzati così in alto nel maxi-girone. Col quarto posto i nerazzurri si sono garantiti, infatti, un posto da abbonato in prima fila per la fase a eliminazione diretta.
"Insomma, l’Inter sta spremendo al massimo le possibilità della nuova Champions: la Uefa ha infatti allargato i cordoni della spesa garantendo un montepremi di 2,5 miliardi per le 36 finaliste. Grazie alla classifica e al market pool, l’Inter era già ampiamente in testa tra le cinque italiane e, adesso che è rimasta l’unica a sventolare il tricolore, può allargare ancora di più il solco. Calcolatrice alla mano, in caso di vittoria della Champions, per i nerazzurri il jackpot totale sarebbe di 140,4 milioni, cifra mai vista per una coppa in questo gioco", spiega Gazzetta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA