"Forse non siamo ancora all’effetto-farfalla, quello secondo il quale un leggero battito d’ali può generare grandi cambiamenti dall’altra parte del globo, ma la vibrazione del palo sul tiro di Busio a 20 minuti dalla fine di Venezia-Inter si sente chiara e distinta in tutta la giungla dell’alta classifica, anche se il Napoli mantiene 4 punti di distacco con due partite in più dei nerazzurri. L’Atalanta, come le altre due reduci dalla Supercoppa araba, Milan e Juve, rallenta e cede il passo alla squadra di Inzaghi". Così il Corriere della Sera racconta la vittoria dell'Inter a Venezia per 1-0. Una vittoria messa a rischio nel finale forse per un po' di stanchezza o forse 'per la sabbia del deserto rimasta negli ingranaggi dalla Supercoppa'.


news
Corsera – L’Inter guarda avanti con l’aggiusta tutto Darmian. Il calendario suggerisce…

Ci ha pensato 'l'aggiustatutto' Darmian a raccogliere un tiro di Lautaro (bellissimo) e infilarlo nella porta del Venezia alle spalle di Stankovic che in un paio di casi ha detto no ai suo ìi ex compagni. "Il gol del jolly di Inzaghi sembrava l'inizio di un pomeriggio in discesa, ma la squadra di Di Francesco in piena emergenza resta in partita grazie a Stankovic, portiere made in Appiano in continua ascesa, e nel finale si gioca tutto con cuore ma anche con raziocinio", ha scritto ancora il Corriere della Sera.
LEGGI ANCHE
L'Inter ha fatto resistenza e ha portato a Milano i tre punti per riprendersi dalla 'stizza per la Supercoppa' persa contro il Milan. 'Un bel modo per guardare avanti', alla prossima partita, quella del recupero con il Bologna che potrebbe valere il primo posto in classifica con una partita in meno rispetto al Napoli (perché oltre a quella con i rossoblù i nerazzurri devono ancora recuperare la gara con la Fiorentina).
Inzaghi
—Inzaghi era contento della vittoria per ricominciare, una reazione alle tante critiche che gli sono state mosse dopo la sconfitta in Arabia. «Sono molto contento, l’unico neo è non aver segnato il secondo gol. Certo avrebbe fatto più notizia un pareggio dell’Inter rispetto a quello delle altre squadre ma lo prendo come un merito. Contro il Milan abbiamo preso il gol del 2-1 dopo che il tanto bistrattato Asllani aveva subito un fallo clamoroso da Morata: io a Kristjan ho fatto i complimenti davanti a tutta la squadra», le parole del mister nel post gara che hanno dimostrato come non abbia apprezzato le critiche post Supercoppa. Una gara che ha portato in ogni caso alla sesta vittoria di fila in campionato. "E il calendario suggerisce all'Inter di continuare il filotto per vedere l'effetto che fa prima del ciclo di ferro di febbraio. Su di sé e soprattutto sugli avversari", ha concluso il quotidiano nazionale.
(Fonte: Corriere della Sera)
© RIPRODUZIONE RISERVATA