FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

primo piano

GdS – Inter a Oaktree, Zhang chiama i dirigenti. E prepara la battaglia legale

GdS – Inter a Oaktree, Zhang chiama i dirigenti. E prepara la battaglia legale - immagine 1
Steven Zhang anche nelle scorse ore ha chiamato i dirigenti dell'Inter e prepara la battaglia legale in Lussemburgo
Alessandro Cosattini Redattore 

Da ieri l'Inter è ufficialmente di Oaktree. La Gazzetta dello Sport racconta la situazione vista dalla Cina, lato Steven Zhang. Diversi i saluti social arrivati in serata per l'ormai ex presidente nerazzurro, che prepara una battaglia legale con sede in Lussemburgo, sottolinea la rosea.

GdS – Inter a Oaktree, Zhang chiama i dirigenti. E prepara la battaglia legale- immagine 2

Battaglia legale in vista

—  

Tre chiamate dalla Cina, come ai bei tempi, come l’altro ieri. Steven Zhang, ormai presidente del club solo formalmente, ha tenuto i contatti con i manager italiani del club anche ieri, nel giorno 1 dell’era americana. È un dialogo inevitabile anche solo per i passaggi tecnici in questa fase di transizione, nonostante sia ormai ammainata la bandiera cinese sulla sede di viale della Liberazione. Al di là dell’umore personale, il presidente della stella ha mostrato la volontà di collaborare per il bene dell’Inter, anche se molto probabilmente la battaglia legale arriverà comunque. Sarà lunga e avrà come campo centrale il Lussemburgo: lì, dove ha sede di Great Horizon, controllante nerazzurra, verrà scelto dal tribunale un perito che darà un valore al club. In base a quella cifra, sarà calcolata la quota che Oaktree dovrà aggiungere ai 395 milioni mai ricevuti dalla Cina. Più alta sarà la cifra da corrispondere , meno “dolorosa” sarà l’uscita di Suning. Più bassa sarà la valutazione, più crescerà il rischio di avvocati e carte bollate.


I saluti social

—  

Zhang ieri ha ricevuto diverse chiamate di ringraziamento per questi anni, una particolarmente apprezzata da Massimo Moratti. Si sarà commosso, invece, nel vedere l’omaggio dell’allenatore del suo scudetto diventato nel tempo un caro amico. Simone Inzaghi, si sa, è allergico ai social, ma ha recapitato un messaggio non banale attraverso la moglie Gaia. In una story un collage di foto del tecnico col presidente e un “grazie” con le iniziali s.i. Oltre a Inzaghi, anche un paio di giocatori hanno pensato a Steven in un giorno storico.

Hakan Calhanoglu su Instagram ha postato la foto della live social con Zhang il giorno dopo il derby scudetto: «Gli addii non sono mai facili, ma questo è davvero duro - ha scritto il turco -. Mr. President, grazie per aver creduto in me quando nessuno lo faceva. Le cose che abbiamo vissuto e conquistato rimarranno per sempre nel mio cuore. Ti auguro il meglio per il futuro». «Grazie Steven. Non dimenticherò mai quello che hai fatto per me e per i nostri colori. Tutti insieme abbiamo riportato l’Inter dove merita di stare e questo rimarrà per sempre», ha invece scritto Federico Dimarco. Zhang gli ha risposto con un “Fede, ti voglio bene” corredato da un cuore: è stato l’unico momento in cui Steven ieri ha rotto pubblicamente il silenzio", si legge.

tutte le notizie di