FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Velocizzare l’iter per gli stadi, Abodi e Forza Italia al lavoro

Velocizzare l’iter per gli stadi, Abodi e Forza Italia al lavoro - immagine 1
Abodi e Forza Italia sono al lavoro su una proposta di norma per il miglioramento delle infrastrutture sportive del paese
Matteo Pifferi Redattore 

Passare dalle parole ai fatti, è lo spirito con il quale Forza Italia, con il senatore Mario Occhiuto come primo promotore, è al lavoro su una proposta di norma per il miglioramento delle infrastrutture sportive del paese. D'altronde l'età media degli impianti italiani è di 61 anni e dei 129 stadi omologati per almeno 5500 persone il 60% è risalente a un periodo compreso tra il 1920 e il 1970.

Per questo i temi della norma alla quale FI è al lavoro toccheranno punti come la facilitazione del percorso burocratico (semplificazione delle procedure di appalto e conferenza di servizi in tempi record), incentivi economici, istituzione di un fondo nazionale per il finanziamento di progetti legati sia alla costruzione che alla rigenerazione urbana e il censimento dell'impiantistica. Temi che trovano convergenza anche nel lavoro che sta portando avanti il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, non solo nel tavolo di lavoro costituito sei mesi fa con il Mef, ma anche in Manovra.


"Qualcosa stiamo già facendo", le parole del ministro che nell'europeo di calcio del 2032 che l'Italia ospiterà in condivisione con la Turchia vede "un'acceleratore" ma allo stesso tempo "non può dettare l'agenda sugli stadi". "E' ovvio poi che ci siano scadenze - ha sottolineato ancora Abodi - con sei stadi che dovranno essere scelti prima. Tre sono inevitabili e sono quelli della Juventus, di Milano e Roma. Poi ci sarà una bellissima competizione che comprenderà Verona, Napoli, Genova, Cagliari, Bari e Palermo, Bologna e Firenze".

Non è tramontata, secondo il ministro, nemmeno l'idea di un commissario per gli impianti. "L'opzione c'è ancora - ha spiegato -. Se necessario lo nomineremo, dipenderà dalle risposte che club e amministrazioni con le quali stiamo lavorando ci daranno". Intanto i rappresentati di Forza Italia nella conferenza stampa di presentazione della propria norma per il miglioramento degli stadi hanno individuato soprattutto nell'eccessiva burocrazia il problema principale. Per questo il capogruppo Fi, Maurizio Gasparri, e il senatore e presidente della Lazio, Claudio Lotito, hanno parlato della volontà "di facilitare i percorsi amministrativi", mentre il n.1 dell'ICS, Beniamino Quintieri, si è soffermato sul come l'Istituto per il Credito Sportivo possa contribuire al finanziamento dei progetti. Infine Diego Nepi Molineris, ad di Sport e Salute, che ha posto l'attenzione non solo sull'adeguamento degli stadi ma sul fatto che vadano "preparati alle innovazioni del domani".

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".