FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Fabregas: “Credo nel progetto Como, qui puoi avere un processo. Nelle grandi squadre invece…”

Fabregas: “Credo nel progetto Como, qui puoi avere un processo. Nelle grandi squadre invece…” - immagine 1
Il tecnico del Como Cesc Fabregas ha parlato del progetto intrapreso con la società lombarda e della volontà di portare avanti questo impegno
Andrea Della Sala Redattore 

Dal palco di SxSw a Londra, il tecnico del Como Cesc Fabregas ha parlato del progetto intrapreso con la società lombarda e della volontà di portare avanti questo impegno:

“Ho iniziato con questo club perché pensavo a un progetto a lungo termine. Non voglio finire la mia carriera in un club dove c’è un progetto per uno o due anni, e poi termina tutto. Credo molto nel progetto a lungo termine del Como, sono arrivato qui da giocatore e sono molto, molto felice perché qui posso lavorare nel modo che voglio. Abbiamo gli stessi obiettivi e la stessa ambizione. Il presidente mi permette di lavorare come voglio, nel modo in cui vedo le cose. Fortunatamente condividiamo la stessa visione, lo stesso obiettivo, che è arrivare il più in alto possibile. Insieme siamo diventati davvero una buona squadra, in una piccola città, in un piccolo club ma con grandi, grandissime ambizioni per il futuro”.

Fabregas: “Credo nel progetto Como, qui puoi avere un processo. Nelle grandi squadre invece…”- immagine 2

“Serve sempre un processo, che a Como puoi fare. Nei top team è molto difficile perché lì i club e i tifosi vogliono vincere subito. Certo, anche io penso a vincere. Ma anche, o forse soprattutto, a come voglio perdere. Non rinuncio mai ai miei principi. Se devo perdere, perdo con la mia idea, con il mio stile, con il mio modello, con le mie convinzioni. Odio — ed è successo — quando ho preso una decisione un po' più difensiva, che non sentivo mia. Abbiamo perso quella partita, e sono tornato a casa distrutto. Mi sono detto: “Mai più, mai più.” Preferisco perdere 3-0, ma almeno ci abbiamo provato con le nostre idee, con la nostra identità, con chi siamo: Como, 1907. Questo è ciò che conta davvero”.