La situazione nel dettaglio
—Nel dettaglio, si tratta di una duplice quota, una del valore di 1,6 milioni all’interno del fondo Oaktree Global High Yield Bond Fund e una del valore di 1,1 milioni all’interno del fondo Oaktree Global High Yield Carbon Focus Fund. Nel primo caso l’investimento nel bond dell’Inter è il secondo maggiore in Italia dietro la quota da 1,8 milioni investita nel bond di Optics Bidco (la holding di KKR che ha acquisto la rete di TIM), così come nel secondo fondo è dietro solo all’investimento nel bond di Neopharmed Gentili.
Cresce quota bond di Oaktree
—Si tratta di una quota in crescita rispetto all’anno scorso: nel 2023 infatti era presente solo una quota pari a poco meno di 200mila euro nei documenti di Oaktree in Lussemburgo. Il valore quindi in mano a Oaktree per il bond del club nerazzurro è aumentato di circa 2,5 milioni tra il 2023 e il 2024. Il fondo californiano tra l’altro è bondholder di lunga data per quanto riguarda l’Inter, considerando che aveva già investito nella precedente emissione di obbligazioni (emesse nel 2017 con scadenza nel 2022) con una quota per complessivi 420mila euro circa”, si legge.
(Fonte: calcioefinanza.it)
© RIPRODUZIONE RISERVATA