FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

Ricci (CFO Inter): “Primo club italiano negli Usa, quinto su 32. Mondiale? Abbiamo previsto…”

Ricci (CFO Inter): “Primo club italiano negli Usa, quinto su 32. Mondiale? Abbiamo previsto…” - immagine 1
Le parole del CFO nerazzurro: "La cosa interessante è che l’Inter è il secondo club a livello mondiale per trend in crescita nella fanbase dal 2020"
Marco Astori Redattore 

Intervenuto in piazza Duomo per presentare il trofeo del Mondiale per Club, Giorgio Ricci, CFO dell'Inter, ha parlato così della crescita del club: “Abbiamo portato subito il trofeo in piazza duomo ieri, è una bellissima opportunità. Possiamo condividere qualche numero magari meno noto, che riguarda aspetti che sono fuori dal campo. La cosa interessante è che l’Inter è il secondo club a livello mondiale per trend in crescita nella fanbase dal 2020. Continua a crescere. Se pensiamo al mercato americano, parliamo di 25 milioni di appassionati Inter: la quinta fanbase dei 32 club partecipanti, il primo club italiano. Sono numeri importanti, testimoniano il seguito avuto dal club. Siamo nella top 10 dei brand calcistici più influenti al mondo, questo rende il quadro interessante.

Ricci (CFO Inter): “Primo club italiano negli Usa, quinto su 32. Mondiale? Abbiamo previsto…”- immagine 2

Il trofeo si svolgerà negli Stati Uniti, patria della rivoluzione digitale. La fruizione negli anni è cambiata e nella patria dell’evoluzione digitale sarà trasmessa da DAZN, non è un caso. Sarà una competizione con una platea molto vasta, si rivolgerà a target nuovi. Noi siamo il club che negli Stati Uniti più conosciuto tra i 16 e i 24 tra quelli italiani, questa sarà sicuramente una leva. Attività? Senza spoilerare nulla, possiamo dire che grazie al grande supporto della società stiamo mettendo in atto un piano molto articolato.


Ricci (CFO Inter): “Primo club italiano negli Usa, quinto su 32. Mondiale? Abbiamo previsto…”- immagine 3

Vogliamo essere presenti sul territorio, con una presenza di attività per entrare in contatto con i nostri tifosi consolidati e con nuove generazioni che magari conoscono meno l’Inter. Vogliamo raccontare cosa siamo, la nostra storia, i nostri valori e la nostra tradizione. Ci saranno anche collaborazioni digitali con star internazionali, proprio per arrivare ad una platea più vasta possibile".