fcinter1908 news interviste Stramaccioni: “Chivu ha fatto bene, atteggiamento positivo Inter. La scena l’avete vista tutti…”

news

Stramaccioni: “Chivu ha fatto bene, atteggiamento positivo Inter. La scena l’avete vista tutti…”

Intervistato da Repubblica, il tecnico ora commentatore Dazn ha parlato della prima gara dell'Inter targata Chivu
Andrea Della Sala Redattore 
Stramaccioni: “Chivu ha fatto bene, atteggiamento positivo Inter. La scena l’avete vista tutti…”- immagine 1

Intervistato da Repubblica, il tecnico ora commentatore Dazn Andrea Stramaccioni ha parlato della prima gara dell'Inter targata Chivu

“Secondo me Cristian ha fatto bene. L’Inter è entrata in campo con un atteggiamento molto positivo, ha cercato di imporre ritmo e gioco fin dal primo minuto e ha fatto un buon primo tempo”.

Cosa le è piaciuto di più della prima Inter di Chivu?

“Come ha gestito i momenti più complicati della gara, sfruttando le pause per dissetarsi. La scena l’avete vista tutti. Ha trasmesso ai giocatori messaggi corretti dal punto di vista calcistico, e in generale positivi”.

In cosa dovrà invece migliorare, in vista della seconda gara, il 21 giugno a Seattle contro i giapponesi dell’Urawa Red Diamonds?

“A Pasadena, nel secondo tempo, l’Inter non è riuscita a mantenere quanto di buono aveva fatto nel primo. Ma Chivu ha avuto pochi allenamenti con la squadra, e alcuni giocatori sono arrivati da poco. È presto per giudicare, ma è stato interessante assistere alle due varianti che ha proposto nella ripresa: prima con un giocatore alle spalle delle due punte e poi con due mezze punte dietro Thuram. Ha idee, e si vede”.

Ha notato altre differenze rispetto agli schemi di Inzaghi?

“Dispiace per il gol preso su palla inattiva da Sergio Ramos, ma anche su questo aspetto Chivu ha cambiato approccio: sui calci d’angolo è passato da una marcatura a uomo a una zona mista. Ovviamente servirà tempo per lavorarci e per farla assimilare alla squadra”.

Chivu, come lei, è arrivato ad allenare l’Inter dopo anni alla guida delle giovanili. In cosa può essergli d’aiuto?

“Nel settore giovanile dell’Inter ha costruito le sue prime certezze da allenatore. Ha inoltre un enorme vantaggio: conosce benissimo il panorama degli ultimi sei o sette anni dei giovani talenti che oggi giocano in serie A. Ha ovviamente un bagaglio di esperienza da calciatore di altissimo livello internazionale”.

D’altro canto, ha appena 13 panchine in serie A. La mancanza di esperienza può essere un rischio?

“L’Inter, scegliendolo, ha fatto una scelta coraggiosa ma perfettamente calibrata sul progetto del club. Cristian conosce bene l’ambiente, ha leadership e una grande umanità. È sempre stato un elemento positivo nello spogliatoio da giocatore, e da quello che sento tra Parma e giovanili dell’Inter, lo è anche da allenatore. Allenerà giocatori molto esperti che Inzaghi ha gestito con grande attenzione. Sarà fondamentale instaurare un’empatia immediata con loro, in campo e fuori”.