FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

news

Il Mattino – Inzaghi, tormenti e paure dopo il 2-2 a Parma. Col Napoli in 5mila a Bologna

Il Mattino – Inzaghi, tormenti e paure dopo il 2-2 a Parma. Col Napoli in 5mila a Bologna - immagine 1
Il quotidiano di Napoli carica l'attesa della squadra di Conte dopo il pareggio della formazione interista
Eva A. Provenzano Caporedattore 

"Improvvisi tormenti e paure". Il quotidiano Il Mattino racconta così la faccia di Simone Inzaghi, relegato nel box per squalifica a Parma, a fine partita. Il pareggio contro la squadra di Chivu non ci voleva e "se l'allenatore dell'Inter pensava di mettersi comodo sul divano a gufare il suo Napoli" non sarà così. "La palla passa a Conte che può accorciare in maniera clamorosa", spiega il giornale.

Il Mattino – Inzaghi, tormenti e paure dopo il 2-2 a Parma. Col Napoli in 5mila a Bologna- immagine 2

"L'Inter aveva già sofferto nel primo tempo al netto dei due gol per le parate decisive del suo portiere. Alla ripresa di gioco ha smesso di giocare lasciando campo e occasioni ad un Parma molto più fresco e motivato. La squadra nerazzurra ha pagato soprattutto gli errori dalla panchina. Sul due a zero Inzaghi ha indirizzato troppo in fretta i suoi pensieri alla Champions richiamando in panchina Dimarco, Bastoni, Calhanoglu e Lautaro per niente contento al contrario di Chivu che ha osato mettere in campo tre attaccanti", si legge ancora.


Il Mattino – Inzaghi, tormenti e paure dopo il 2-2 a Parma. Col Napoli in 5mila a Bologna- immagine 3

L'Inter era passata in vantaggio con un gol di Darmian e poi con la rete di Thuram, che il quotidiano di Napoli definisce così: "Una strana carambola sul piede dell'attaccante provoca un pallonetto che comunque alla fine entra in porta ma resta più di un dubbio sulla sua regolarità perché l'ultimo contatto tra sfera e attaccante sembra avvenire col braccio. Fortuna e aiutino spingono insomma l'Inter che però resta negli spogliatoi. La sensazione di aver lasciato a terra pochi pesanti è di facile lettura nelle parole di Farris a fine partita".

Il Napoli

—  

"Inevitabile - scrive ancora Il Mattino - che adesso tensione e adrenalina siano tutte nella testa e nelle gambe del Napoli obbligato a dare continuità al successo di domenica scorsa al Maradona contro il Milan. La squadra di Conte sarà scortata a Bologna da circa 5mila tifosi che non faranno mancare il loro sostegno. Oggi più che mai visto il pareggio dei campioni d'Italia che è stato salutato in città e nei feudi del tifo azzurro con un'esultanza degna di un gol al novantesimo. Facile immaginare i messaggi che si saranno rincorsi nella chat di squadra come pure lo stesso Conte sia rimasto incollato a guardare Parma-Inter. Che dire poi dei tifosi: non lo dicono ma ci credono e in tanti si metteranno in marcia verso Bologna per sostenere la squadra. Un esodo sull'autostrada del Sole". 

(Fonte: Il Mattino)