FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

primo piano

Narducci (Calciopoli) a Report: “Impostazione revisionista: risultati alterati e sentenze…”

Narducci (Calciopoli) a Report: “Impostazione revisionista: risultati alterati e sentenze…” - immagine 1
Il pm di Calciopoli smonta una ad una le fantasiose tesi che non hanno tenuto conto delle carte processuali

La puntata di Report ha ricompattato in maniera feroce il già galoppante revisionismo da parte bianconera. Non ci sta Pino Narducci, pubblico ministero di Calciopoli, che con una lettera accurata e precisa ha deciso di rispondere alla trasmissione andata in onda su RaiTre. A pubblicare la sua nota è stato il giornalista Maurizio Pistocchi, sempre attento agli scandali del calcio italiano. Scandali nei quali - sarà sicuramente una coincidenza - in qualche modo è sempre implicata la Juventus.

Inter, scudetto 14

Scrive Narducci ai responsabili del programma andato in onda su RaiTre: "Il servizio “C’era una volta Calciopoli”, andato in onda lunedì 17 aprile nella trasmissione “Report”, evoca alcune vicende già trattate nel corso dei processi al termine dei quali – ma il servizio dimentica di dirlo – le sentenze irrevocabili hanno sancito che, nel calcio professionistico italiano, operava una associazione per delinquere (le tracce di questa attività risalgono al periodo 1999/2000) che aveva condizionato il campionato di serie A 2004/05 e che, contrariamente a quanto affermato testualmente dal conduttore della trasmissione ("…tuttavia, 17 anni dopo, è emerso che nessuna partita era stata condizionata") durante quella stagione vennero alterati i risultati di alcuni incontri, cioè vennero commessi i reati di frode sportiva. Insomma, un esito giudiziario concreto e molto significativo, ben diverso da quello delineato dal conduttore secondo il quale, alla fine, l’indagine avrebbe prodotto un evanescente risultato poiché la posizione dei singoli si sarebbe risolta con "assoluzioni, prescrizioni e sospensioni di condanna".

Calciopoli, la Cassazione boccia il ricorso di Giraudo

Eppure, a me risulta che la prescrizione si dichiara solo dopo che il giudice ha accertato che qualcuno ha sicuramente commesso un reato e che la sospensione di condanna, noi tecnici la chiamiamo sospensione della pena, è un beneficio che si concede, ovviamente, non all’innocente, ma alla persona che è stata condannata! Sarebbe stata sufficiente una lettura, anche superficiale, dei provvedimenti giudiziari per fornire una informazione corretta ed esaustiva su questo come su altri aspetti". Non è l'unico aspetto che non torna al pm, che insieme al collega Beatrice quel processo a Napoli lo ha vissuto in prima persona. La genesi dell'inchiesta, per esempio. Ancor più importante il tema dell'acquisizione dei dati delle schede telefoniche riservate svizzere: "Se si leggono le carte processuali si scopre che non è mai avvenuto alcun sequestro di schede". La ricostruzione di Report viene definita "fantasiosa" e in più punti Narducci sottolinea come non siano state fatte le verifiche più elementari: sarebbe stato sufficiente leggere anche in maniera superficiale le carte processuali per fare una comunicazione corretta. Invece si è preferito optare per una rivisitazione revisionista.

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 1047 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento, le vostre scelte sui cookie si applicano a questo sito web. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".