FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

serie a

Inter in testa alla media spettatori: Serie A, è la miglior stagione dal 1992/93

Inter in testa alla media spettatori: Serie A, è la miglior stagione dal 1992/93 - immagine 1
La classifica della media spettatori nel campionato italiano nella stagione 2024/2025: tutti i numeri sui tifosi allo stadio
Alessandro De Felice Redattore 

La stagione 2024/25 della Serie A è entrata nel vivo e, con dopo la quindicesima giornata, è possibile delineare un quadro chiaro della media spettatori delle squadre del massimo campionato italiano.

Questi dati sono rilevanti non solo per l'atmosfera negli stadi, ma anche per i bilanci delle società: i ricavi derivanti dalla vendita dei biglietti rappresentano una voce fondamentale insieme ai diritti televisivi e agli accordi commerciali. Inoltre, l'affluenza influisce direttamente sulla distribuzione dei proventi televisivi del campionato.


Inter in testa alla media spettatori: Serie A, è la miglior stagione dal 1992/93- immagine 2

Finora, la Serie A sta registrando una media complessiva di 31.238 spettatori a partita, con un tasso di riempimento degli stadi pari al 92,82%.

Numeri così positivi non si vedevano dal campionato 1992/93, segno di un rinnovato entusiasmo per il calcio italiano.

Secondo i dati raccolti da Calcio e Finanza, l’Inter guida la classifica della media spettatori nelle gare casalinghe con 72.188 tifosi a partita. Subito dietro c’è il Milan, che si avvicina notevolmente con una media di 71.724 spettatori, distanziato di appena 500 unità dai rivali cittadini.

La Roma completa il podio con una media di oltre 61.000 spettatori presenti nelle partite disputate all’Olimpico. Il Napoli segue con una media di 49.000 tifosi, mentre la Lazio ne conta circa 41.000.

Alcune squadre presentano situazioni particolari che influenzano le loro statistiche. Il Genoa, ad esempio, ha disputato sette partite in casa, ma una di queste, contro la Juventus, si è giocata a porte chiuse a causa degli scontri avvenuti durante il Derby della Lanterna di Coppa Italia.

Di conseguenza, questa partita non è stata conteggiata nella media spettatori. Il Bologna, invece, ha una gara casalinga in meno a causa del rinvio del match contro il Milan, e questa sfida verrà recuperata successivamente. Anche la Fiorentina ha una partita in sospeso: il match contro l’Inter è stato interrotto dopo soli 17 minuti per un malore occorso a Edoardo Bove e rinviato a data da destinarsi.

Inter in testa alla media spettatori: Serie A, è la miglior stagione dal 1992/93- immagine 3

Un altro aspetto interessante da analizzare è il tasso di riempimento degli stadi, ossia la percentuale di posti occupati rispetto alla capienza disponibile. In questa speciale classifica, la Juventus è al primo posto con un tasso di riempimento superiore al 98%, complice l’entusiasmo ritrovato grazie al lavoro di Thiago Motta.

L’Atalanta segue con il 97,48%, mentre il Como sorprende con un tasso del 96,88%, a dimostrazione della grande passione dei tifosi lariani per il ritorno nella massima serie. Anche l’Inter, con il 95,33%, e il Genoa, con il 94,75%, mostrano una notevole partecipazione dei propri sostenitori.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".