FC Internazionale Football Club: la rosa

Prossima partita:

La rosa dell'F.C. Internazionale, aggiornata con i profili e le schede di tutti i giocatori nerazzurri.

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica italiana con sede nella città di Milano.

Fondato il 9 marzo 1908 da un gruppo di soci dissidenti del Milan, il club ha sempre militato nella massima serie del campionato nazionale a partire dalla propria prima partita ufficiale, nel 1909, ed è l'unico ad aver partecipato a tutte le edizioni della Serie A, istituita nella stagione 1929-30. Fin dalla fondazione, indossa una divisa a strisce verticali nerazzurre, a parte una breve parentesi nel 1928 quando adottò una maglia bianca rossocrociata.

Nel suo palmarès annovera 35 titoli nazionali – 19 scudetti, 9 Coppe Italia e 7 Supercoppe italiane – che ne fanno il secondo club più titolato alle spalle della Juventus (59). A livello internazionale vanta invece 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 3 Coppe UEFA, 2 Coppe Intercontinentali e una Coppa del mondo per club FIFA, per un totale di 9 trofei ufficiali che pongono l'Inter dietro il Milan (18) e la Juventus (11) nella classifica dei club italiani per numero di vittorie in competizioni internazionali. Nel 1965 è diventata la prima squadra europea a vincere il campionato, la Coppa dei Campioni e la Coppa Intercontinentale nello stesso anno, detenendo quindi contemporaneamente i titoli di campione nazionale, continentale e mondiale. Il traguardo è stato bissato nel 2010, quando è diventata anche la prima e unica squadra italiana ad essersi aggiudicata le tre competizioni principali disputate nel corso della stagione: la Champions League, il campionato e la Coppa Italia; coi successivi trionfi in Supercoppa italiana e Coppa del mondo per club FIFA è diventata anche la prima e, finora, unica squadra del Paese a vincere cinque trofei nell'arco di un anno solare.

Alcuni dei suoi calciatori sono stati premiati durante la militanza nel club con i massimi riconoscimenti individuali, come il Pallone d'oro e il FIFA World Player; inoltre, il club ha fornito un contributo rilevante ai successi della nazionale italiana. La squadra può contare su un sostegno numeroso sia a livello nazionale che internazionale.vNel 1998 e nel 2010 l'Inter fu nominata Squadra mondiale dell'anno dall'IFFHS; nel 2009 si piazzò al sesto posto nella lista secolare sui migliori club europei redatta dalla stessa federazione di storia e statistica e nel 2011 al quinto posto (prima italiana) nella classifica europea delle migliori squadre del decennio 2001-2010.

Allenatore

Simone Inzaghi

Giocatori

Portieri

1. Yann Sommer
13. Josep Martinez Riera
12. Raffaele Di Gennaro

Difensori

95. Alessadro Bastoni
28. Benjamin Pavard
32. Federico Dimarco
15. Francesco Acerbi
36. Matteo Darmian
6. Stefan De Vrij
31. Yann-Aurel Bisseck

Centrocampisti

30. Carlos Augusto
16. Davide Frattesi
2. Denzel Dumfries
20. Hakan Calhanoglu
22. Henrikh Mkhitaryan
21. Kristjan Asllani
23. Nicolò Barella
17. Tajon Buchanan
7. Piotr Zieliński

Attaccanti

10. Lautaro Martinez
9. Marcus Thuram
8. Marko Arnautovic
99. Mehdi Taremi

ALTRE NOTIZIE