Sono diversi gli obiettivi economico-finanziari per l'Inter per il 2025, che comincerà con la Supercoppa per poi proseguire con la Champions League e il nuovo Mondiale per Club in estate. Questo il punto della situazione in casa nerazzurra spiegato nel dettaglio da Calcio e Finanza: "In casa Inter, il 2024 non è stato solo un anno di successi sportivi (il 20esimo titolo nazionale e la seconda stella conquistata in casa del Milan) ma anche di grandi cambiamenti societari: il club nerazzurro è passato infatti nelle mani degli americani di Oaktree dopo che il precedente proprietario, il cinese Steven Zhang, non ha rispettato il pagamento di pagato un debito di 385 milioni (interessi compresi) al fondo statunitense che aveva come pegno proprio la società nerazzurra.


ultimora
CF – Inter solida con Oaktree: così metterà mano al bond 2027. E i tassi di interesse…
Come spiegato a suo tempo, il passaggio di proprietà mediante l’escussione di un pegno non è stata una bella immagine per una società dalla storia gloriosa, tuttavia non andando troppo per il sottile è emersa quale soluzione migliore per il club nerazzurro. In particolare, se già negli ultimi anni della proprietà Zhang il management aveva intrapreso la strada di combinare la competitività sportiva con il riordino nei conti, questa tendenza è ancora più marcata adesso che la proprietà fa capo a un fondo di private equity come Oaktree. Con importanti vantaggi nei confronti di quando c’erano gli Zhang al comando:
LEGGI ANCHE
È evidente però che nonostante il risanamento in corso, sia praticamente impossibile che la gestione dell’Inter possa produrre utili tali entro il 2027 da pagare il debito di quella obbligazione da oltre 400 milioni. Pertanto, l’azionista o chi per lui dovrà pagare per quel bond. E in questo scenario non è fuori logica ipotizzare che Oaktree possa rimborsare parte di quel debito e accendere un nuovo bond di entità inferiore per rifinanziare la parte mancante. Con il vantaggio che essendo un gruppo molto solido non dovrà pagare i tassi di interessi esorbitanti esorbitanti che invece caratterizzavano le obbligazioni dell’era Zhang. Questo ovviamente a patto che Oaktree non trovi prima di quella scadenza un partner che lo affianchi nell’azionariato o un compratore per il club nerazzurro che soddisfi le sue necessità", si legge.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il tuo commento verrà moderato a breve.
Puoi votare una sola volta un commento e non puoi votare i tuoi commenti.