FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


ultimora

Inzaghi, promessa mantenuta: gestione Inter cambiata. Turnover prioritario, crescono alternative

Inzaghi, promessa mantenuta: gestione Inter cambiata. Turnover prioritario, crescono alternative - immagine 1
Il tecnico dell'Inter ha totalmente cambiato gestione in questa stagione. I titolari hanno tutti minuti in meno dello scorso anno
Andrea Della Sala Redattore 

La rosa dell'Inter si è ampliata con gli arrivi di Zielinski e Taremi. Per questo Inzaghi ha deciso di puntare a tutte le competizioni e per farlo deve coinvolgere tutta la squadra. Lo scorso anno lo scudetto era l'obiettivo dichiarato, ora la squadra nerazzurra sembra non voler lasciare nulla per strada.

Inzaghi, promessa mantenuta: gestione Inter cambiata. Turnover prioritario, crescono alternative- immagine 2

"A Roma, dopo la sosta, tra i convocati ci sarà per la prima volta in stagione anche Buchanan. E presto avrà minuti pure lui. Perché così funziona l’Inter di quest’anno. Così ha deciso Simone Inzaghi e i risultati gli stanno dando ragione, la serata con la Stella Rossa è lì a dimostrarlo. È l’unica via possibile, pensa l’allenatore. È il metodo anti-Napoli, potrebbe essere chiamato così: per rispondere ai ritmi di una squadra come quella di Conte che ha un solo impegno a settimana da gestire, è obbligatorio dosare le energie psico-fisiche alternando gli uomini a disposizione in maniera quasi scientifica. Il tutto, ovviamente, al netto degli infortuni", sottolinea La Gazzetta dello Sport.


Inzaghi, promessa mantenuta: gestione Inter cambiata. Turnover prioritario, crescono alternative- immagine 3

"Il cambio di rotta rispetto all’Inter della scorsa stagione è confermato dai numeri. Inzaghi l’aveva promesso e lo sta mettendo in pratica. Prendendo a riferimento i dati delle prime otto partite stagionali 2024-25 (sei di campionato e due di Champions) con quelle del 2023-24, si capisce come Inzaghi stia gestendo il minutaggio di alcuni intoccabili della squadra della seconda stella. Nello specifico, Lautaro, Barella, Mkhitaryan, Calhanoglu, Dimarco e Bastoni: tutti hanno giocato di meno rispetto a un anno fa, tutti hanno saltato almeno una partita per motivi tecnici. La scelta va letta in prospettiva: Inzaghi è convinto che dal punto di vista fisico il turnover possa portare risultati in primavera, quando la Champions League e lo stesso campionato entreranno nella fase decisiva. L’indirizzo di Inzaghi è possibile anche perché in rosa sono arrivati giocatori come Zielinski e Taremi: il salto in avanti rispetto a un anno fa, in questo senso, è più che evidente. Ma non c’è solo l’aspetto fisico a spiegare il ragionamento di Inzaghi. C’è un filo sottile che tiene in piedi uno spogliatoio formato da tanti campioni come quello dell’Inter. Ed è la sensazione che hanno tutti i calciatori di poter trovare spazio, senza preclusioni. Così si evitano malumori. Così si garantisce la crescita a gente come Bisseck o Asllani, il cui minutaggio - infatti - è decollato a distanza di 12 mesi. La scelta della coppia Taremi-Arnautovic contro la Stella Rossa è solo l’ultimo esempio. E ancora: Lautaro non ha giocato dal primo minuto nessuna delle due gare europee. L’Inter è cresciuta e sta dimostrando di essere capace di rinunciare a tutti. Certo, con gradazioni differenti: della centralità di Calhanoglu s’è già scritto, di quanto l’Inter cambi ritmo con lui in campo, è storia nota. Ma è proprio per avere Calha il più fresco possibile al bivio della stagione, che può capitare di rinunciare inizialmente anche a lui", aggiunge il quotidiano.

 

 

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".