Termina nel peggiore dei modi il cammino europeo dell'Inter. Troppo forte il PSG incontrato dalla squadra di Inzaghi questa sera che ha marcato completamente visita. Troppo alte forse le aspettative sui nerazzurri che si sono sciolti come neve al soli colpiti subito dall'ex Hakimi che aperto le danze del capolavoro della squadra di Luis Enrique che non ha mollato di un centimetro e continuato a martellare l'undici nerazzurri per tutti e 90 i minuiti. Una finale completamente a senso unico che conta nel tabellino gli zero tiri verso la porta di Donnarumma in 90 minuti, un record negativo che descrive al meglio la serata storta della squadra di Inzaghi. Un epilogo devastante per i tifosi che avevano riversato enorme affetto sui propri beniamini e sono stati ripagati del nulla cosmico che la squadra di Inzaghi ha prodotto. Complimenti al PSG.
partite
Psg-Inter: 5-0 risultato finale: figuraccia europea dei nerazzurri

FINE MATCH
PSG - INTER 5-0
FINALE DA INCUBO A MONACO. L'INTER VIENE SCHIANTATA DAL PSG CHE SI AGGIUDICA LA CHAMPIONS LEAGUE

Gol del PSG
quindi gol del PSG che fa quello che vuole. Mayulu servito in area scarica sul primo palo. Inarrivabile il PSG

Sostituzione PSG
dentro Emery Ramos e Mayulu fuori Kvara, Neves e Ruiz

Sostituzione PSG
dentro Hernandez fuori Dembele

Gol del PSG
dilaga il Psg con Kvaratskhelia che viene lanciato contro Sommer. Facile per l'ex Napoli tirare fuori il poker

Cartellino giallo
Ammonito Acerbi

Sostituzione Inter
fuori Calhanoglu dentro Asllani

Cartellino giallo
Ammonito Thuram

Sostituzione PSG
fuori Douè dentro Barcolà

Gol del Psg
Douè riceve palla in profondità entra in area e supera Sommer sul primo palo

Sostituzione Inter
fuori Mkhitaryan e Bisseck dentro Carlos Augusto e Darmian
Problema per Bisseck dopo una sgroppata palla al piede, si tocca la coscia dietro. Si prepara Carlos Augusto
Rimessa laterale Inter, palla fuori, ci prova Barella. La conclusione è alta

Cartellino giallo
ammonito Simone Inzaghi per proteste

Cartellino giallo
Ammonito Zalewski

Sostituzione Inter
fuori Pavard e Dimarco dentro Zalewski e Bisseck
Ancora PSG, ci prova Dembelè con la conclusione a giro sul secondo palo. Tiro fuori
Occasione PSG
Kvara si ritrova un pallone in area dopo un intervento difensivo di Pavard, conclusione da distanza ravvicinata, fuori
Corner Inter, palla al centro, tocco di mano di Lautaro. Calcio di punizione PSG
calcio di punizione Inter. Calhanoglu calcia sul secondo palo, nessun compagno in zona. Rimessa dal fondo PSG

Inizio secondo tempo
Squadre schierate in campo, al via la ripresa
Squadre che fanno il loro ritorno in campo, nessun cambio per Simone Inzaghi

INTERVALLO
PSG-INTER 2-0 (Hakimi, Douè)
Prima frazione di gioco in totale appannaggio della formazione francese con l'Inter che non riesce a creare grattacapi alla difesa di Luis Enrique
Extratime
saranno 2 i minuti di recupero
Pericoloso il Psg ancora con Douè che prova sul secondo palo a cercare Dembele che non riesce ad esser contrastato da Dimarco
Stacco di Thuram su corner, il francese impatta ma spedisce al lato non di moltissimo
Traversone dalla destra di Calhanoglu, Pacho in anticipo su Thuram mette in corner
Ancora Dembelè che prova l'incursione da destra, conclusione deviata da Dimarco. Corner PSG
Ritorno difensivo di Dumfries su Dembelè, corner PSG
Rinvio corto di Donnarumma fuori dai pali, pressing di Dimarco che recupera palla, scarico su Barella che non se la sente di concludere dalla distanza, palla di nuovo per Dimarco che però finisce in fuorigioco
Sinistro di Fabian dal limite, conclusione centrale. Blocca Sommer
Primo scorcio di gara in totale appannaggio dei francesi che, nonostante il doppio vantaggio, continuano a tenere in mano il pallino del gioco

Raddoppio PSG
Ripartenza dei francesi, palla per Douè che conclude, deviazione decisiva di Dimarco che inganna Sommer
Contrasto Dumfries-Medes, il giocatore del PSG rimane a terra, entrano i sanitari. Gioco fermo
Grande pressione da parte dei francesi, ci prova Kvara dal vertice sinistro, conclusione alta

Gol del PSG
Hakimi riceve palla in area da Douè e appoggia il pallone in rete a porta vuota
Prima conclusione del match. Ci prova Dembelè che conclude dal limite, tiro centrale, blocca Sommer
Buona trama dell'Inter con Thuram che controlla, scarico per Lautaro che allarga, palla per Dumfries, appoggio a Barella che prova a cercare sul secondo palo Dimarco ma torna Marquinhos
Doppio traversone in area Inter, Marquinhos impatta male di testa. Rimessa dal fondo Inter
Chiusura scorretta di Bastoni su Douè, il guadalinee segnala fallo. Calcio di punizione PSG
Brutta palla persa da Barella in costruzione, Douè recupera ma commette fallo. Calcio di punizione Inter
Ci prova subito Thuram a sfondare per vie centrali, fermato da Mendes
Inizia il match
Squadre schierate in campo, inizia il match. Partiti!
Ci siamo
Squadre nel tunnel dell'impianto pronte a scendere in campo
Entra il Trofeo in campo con le coccarde del PSG e dell'Inter. Portato da Javier Zanetti e Javier Pastore
Al via l'esibizione dei Linking Park che aprono la serata
Meno di 15 minuti al calcio d'inizio di Psg-Inter, finale di Champions League dove i nerazzurri arrivano con un percorso incredibile. Una sola sconfitta nel cammino europeo nerazzurro che ha visto cadere sotto la scure interista formazioni del calibro di Bayern Monaco e Barcellona
Samuel carica a testa bassa
"Giocare oggi farei fatica (ride, ndr) ma è una partita unica, speriamo di riportare la Coppa in Italia, sarebbe bello per il calcio italiano"

FORMAZIONI UFFICIALI
PSG (4-3-3): 1 Donnarumma; 2 Hakimi, 5 Marquinhos, 51 Pacho, 25 Nuno Mendes; 87 João Neves, 17 Vitinha, 8 Fabian Ruiz; 14 Doué, 10 Dembélé, 7 Kvaratskhelia
A disposizione: 39 Safonov, 80 Tenas, 3 Kimpembe, 9 G. Ramos, 19 Lee, 21 L. Hernandez, 24 Mayulu, 29 Barcola, 33 Zaïre Emery, 35 Beraldo, 49 Mbaye.
Allenatore: Luis Enrique
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 28 Pavard, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro.
A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 31 Bisseck, 36 Darmian, 59 Zalewski, 99 Taremi.
Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: István Kovács ROU
Assistenti: Mihai Marica ROU, Ferencz Tunyogi ROU
Quarto ufficiale: João Pinheiro POR
VAR: Dennis Higler NED
Assistente VAR 1: Cătălin Popa ROU
Assistente VAR 2: Pol van Boekel NED
La carica di Pavard
Benjamin Pavard, difensore dell'Inter, ha parlato ai microfoni di Sky Sport prima della finale contro il Psg: "Sono pronto, sono pronto: è già da tempo che mi sto curando e sto lavorando col gruppo. Ora sono al 100%, grande partita stasera. Il Psg? E' una grande squadra, l'hanno mostrato in tutto il percorso: ma anche noi lo siamo, sarà una grande finale. Concentriamoci su noi stessi, se saremo solidi dietro avremo le nostre occasioni e dovremo metterle dentro. C'è molta emozione per tornare qui, ora sono all'Inter e spero di portare questa coppa a Milano"

Il commento di Thohir prima della finale di Champions League
"Da tifoso fin da bambino, e da Presidente dell’Inter dal 2013 al 2018, è per me un orgoglio immenso vedere il club che amo tornare ancora una volta a giocarsi una finale di Champions League. La sfida contro il Paris Saint-Germain non è solo una semplice partita. È il culmine di un cammino, il simbolo di un sogno che non si è mai spento e che continuiamo a inseguire con passione. Ero presente anche alla finale di Champions League 2022/23 a Istanbul, quando l’Inter si è dovuta arrendere al Manchester City. Ma oggi, con lo stesso cuore e la stessa fede, spero che l’Inter possa scrivere una nuova pagina di storia, sollevando nuovamente quel trofeo che manca dalla magica notte del 2010 contro il Bayern Monaco. Amala, Pazza Inter Amala"

Fabregas a Monaco per seguire la finale
Pronostico per la partita di stasera? Due stili molto diversi a confronto.
Sì, sono due squadre con filosofie opposte. L’Inter gioca insieme da tanto tempo, ha costruito un’identità forte. L’esperienza, la fisicità... Tutti fattori che contano. È la seconda finale in tre anni, e questo dice tutto. Se devo scegliere, punto sull’Inter. Secondo me vinceranno loro.
Ma il PSG?
Il PSG è una squadra completa, davvero. Hanno fatto una seconda parte di stagione straordinaria. Quindi sarà tutt’altro che facile per l’Inter.
Il risultato finale?
Dico 2-1 per l’Inter.

In volo verso Monaco
L'ultima volta era in campo con l'Inter ma la Champions League l'ha vinta il Manchester City. Danilo D'Ambrosio vedrà in tribuna la finale di Monaco tra il PSG e l'Inter. Il difensore del Monza non ha mai nascosto la sua passione nerazzurra che ha passato a tutta la sua famiglia, alla moglie, ai suoi due figli.

Dove vedere la partita in Tv
La finale di Champions League, che vedrà l'Inter affrontare il PSG, si disputerà sabato 31 maggio alle 21:00. Il match sarà trasmesso in esclusiva su Sky e NOW e in streaming su Sky Go e NOW TV.
La sfida sarà trasmessa anche in chiaro sul canale TV8 del digitale terrestre (canale 8), in ottemperanza alle regole dell’AgCom che prevedono che qualora nelle semifinali di Champions League sia coinvolta una squadra italiana, gli incontri debbano essere trasmessi in chiaro in quanto eventi di interesse nazionale.
Grandi ospiti gli ex calciatori dell'Inter
Tifoso d'eccezione e grande nerazzurro
Intervistato da il Giornale, Paolo Bonolis ha parlato delle sue sensazione a poche ore dal calcio d'inizio della finalissima tra Psg-Inter.
Non dimentica il passato
Ashley Young, ex esterno dell'Inter (59 presenze e 5 gol tra il gennaio 2020 e il giugno 2021 e uno scudetto vinto con la maglia nerazzurra), non ha di certo dimenticato la sua vecchia squadra.

trascinatore del Triplete
Intervistato da La Gazzetta dello Sport, l'ex trequartista dell'Inter del Triplete Wesley Sneijder ha parlato della finale di Champions di stasera col Psg:
Parla Bobo
Christian Vieri, ex attaccante dell'Inter, ha parlato ai microfoni di Sky Sport a poche ore dal calcio di inizio della finale di Champions League contro il Paris Saint-Germain: "Che partita mi aspetto? Mi aspetto tanti gol. Sono due grandissime squadre, se vediamo qualche gol è anche più divertente, no? Non diciamo niente, non portiamo sfiga. Se c'è una bella partita è meglio. Chi sarà il giocatore decisivo? Non voglio dire niente, se dico un nome poi... Diciamo così: gli attaccante del PSG e quelli dell'Inter sono fortissimi, quindi devono farci divertire"
Addio Presidente
I nerazzurri giocheranno la finale di Champions contro il Psg con il lutto al braccio per la scomparsa di Ernesto Pellegrini, storico Presidente del club nerazzurro, artefice dello Scudetto dei Record.
Monaco di Baviera - Una lunga attesa, due anni dopo la notte di Istanbul, l'Inter torna in finale di Champions League, questa volta a Monaco di Baviera, dove alle 21.00 affronterà il PSG. Tantissimi tifosi nerazzurri hanno invaso la capitale tedesca. Tanti gli appuntamenti di giornata per coloro che hanno seguito la loro squadra in questa trasferta che arriva al termine di un cammino di altissimo livello della squadra di Simone Inzaghi che - nel percorso europeo - ha perso una sola gara, nella prima fase, contro il Leverkusen.
Simone Inzaghi recupera Pavard e Lautaro. Entrambi saranno in campo dal primo minuto con quello che sarà l'undici base. Sommer tra i pali, Pavardi-Acerbi-Bastoni in difesa. Dumfries e Dimarco agiranno sulle corsie esterne con Barella-Calhanoglu-Mkhitaryan in mediana. In attacco splende la Thu-La.
© RIPRODUZIONE RISERVATA