FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

Ultim'ora


copertina

San Siro, il piano a breve termine del Comune: lavori per la finale di Champions

San Siro, il piano a breve termine del Comune: lavori per la finale di Champions - immagine 1
La strategia approvata dal Consiglio Comunale fino al 2027 relativa allo stadio Meazza: cosa prevede il Documento Unico di Programmazione
Alessandro De Felice Redattore 

Il Documento Unico di Programmazione, consultato da Calcio e Finanza, rivela la strategia approvata dal Consiglio Comunale di Milano per lo stadio Meazza fino al 2027.

Mentre Inter e Milan stanno ancora valutando la proposta di WeBuild per la ristrutturazione di San Siro, senza tralasciare i propri piani per un nuovo stadio fuori Milano, il Comune ha approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2025-2027. Questo strumento guida la strategia e l'operatività degli enti locali.


San Siro, il piano a breve termine del Comune: lavori per la finale di Champions- immagine 2

Nel DUP, consultato da Calcio e Finanza, si trovano riferimenti specifici allo stadio Giuseppe Meazza, che dovrà affrontare sfide importanti entro il 2027, in attesa che la questione con Inter e Milan venga risolta nei prossimi mesi. Una sezione del documento, intitolata "Stadio San Siro – G. Meazza", è dedicata al principale impianto sportivo della città, di proprietà comunale e attualmente sotto la guida del sindaco Giuseppe Sala.

Nel documento, già approvato dal Consiglio comunale, si sottolinea l'importanza di continuare a monitorare gli interventi di manutenzione necessari per garantire il rispetto delle normative di sicurezza e agibilità, in collaborazione con i concessionari della società M-I Stadio e la Direzione Tecnica, in vista dell'evento inaugurale delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. È importante ricordare che la società M-I Stadio, composta da Inter e Milan, è stata creata appositamente per gestire le questioni legate a San Siro e ha una concessione valida fino al 2030.

San Siro, il piano a breve termine del Comune: lavori per la finale di Champions- immagine 3

Il DUP specifica che verrà ulteriormente definita la pianificazione dei lavori per soddisfare le richieste della UEFA, con l'obiettivo di ospitare eventi internazionali di rilievo, come la finale di Champions League, e garantire il rispetto continuo delle normative di sicurezza e agibilità.

Nei mesi scorsi, la UEFA aveva indicato San Siro come possibile sede della finale di Champions League per la stagione 2026/27. Tuttavia, questa assegnazione è stata sospesa fino a settembre di quest'anno e resta subordinata a diverse condizioni, la più importante delle quali riguarda i lavori di ammodernamento dello stadio, necessari per adeguarsi alle richieste organizzative dell'organo calcistico europeo, come già avvenuto in occasione della finale del 2016, che vide affrontarsi Real Madrid e Atletico Madrid a San Siro.

(Fonte: Calcio & Finanza)

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 963 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".