FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

fcinter1908 news rassegna stampa Libero – Inter, contro gli Urawa due buone notizie per Chivu. “E ha subito capito che…”

news

Libero – Inter, contro gli Urawa due buone notizie per Chivu. “E ha subito capito che…”

Chivu Inter
L'analisi di Libero dopo la vittoria per 2-1 dell'Inter contro gli Urawa Red Diamonds: decisivo il gol di Valentin Carboni
Matteo Pifferi Redattore 

"Subito dopo aver subito il gol dall’Urawa Red Diamonds, squadra giapponese che opta per un’italianissima strategia a base di difesa a oltranza e contropiedi volanti, l’Inter deve essersi domandata se non è il caso di salutare il simpatico Mondiale di Infantino e andarsene in vacanza. Gira tutto male, tutto storto, tutto di traverso, e la tentazione di porvi fine è lecita. Ma poi è Lautaro con un’arpionata volante a pareggiare nel finale e a sciogliere il dubbio: niente rese". Apre così l'articolo di Libero in merito alla vittoria, arrivata in rimonta e nel finale, da parte dell'Inter nella seconda giornata del Mondiale per Club.

Libero – Inter, contro gli Urawa due buone notizie per Chivu. “E ha subito capito che…”- immagine 2

"La risposta che l’Inter si dà dopo il gol di Watanabe, firmato all’11’ minuto di una partita che sfiorerà il 90% di possesso palla per i nerazzurri, è che non è ancora tempo di vacanze. E arriva ben prima dei gol di Lautaro e Carboni. Il tentativo di rimontare c’è, è immediato e concreto. E questo è certamente un segnale che Chivu si porta in ritiro. L’altra notizia è che il 3-4-2-1 con questi uomini non funziona e non può funzionare. Manca un mediano che possa coprire tanti metri e che Asllani non è, ma non lo è nemmeno Calhanoglu, e mancano due trequartisti offensivi autentici, non Zalewski, prestato al ruolo, né Sebastiano Esposito. Altra buona notizia: a Chivu basta un tempo per accorgersene", spiega sempre il quotidiano.

Libero – Inter, contro gli Urawa due buone notizie per Chivu. “E ha subito capito che…”- immagine 3

Nella ripresa Chivu ripropone il 3-5-2 con Mkhitaryan mezzala e Pio Esposito spalla di Lautaro. Le cose migliorano e arriva il pareggio proprio di Lautaro sugli sviluppi di un corner prima della rete decisiva, nei minuti di recupero, di Carboni.