FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

ultimora

GdS – Fair play finanziario, arrivano le prime sanzioni. Inter ‘guarita’

GdS – Fair play finanziario, arrivano le prime sanzioni. Inter ‘guarita’ - immagine 1
L'analisi della rosea sulle prime sanzioni in arrivo per chi non rispetta i parametri del FFP con la società nerazzurra che ha una gestione più equilibrata
Eva A. Provenzano Caporedattore 

"Tra febbraio e maggio arriveranno le prime sanzioni del fair play finanziario. E La buona notizia è che non riguardano le italiane. Una soltanto ha i conti in vera sofferenza: la Roma. Un’altra dovrà sistemarli, ma ha cominciato: la Juve. Le altre stanno tutte bene". Così La Gazzetta dello Sport parla dei conti dei club italiani e delle analisi dell'UEFA.

GdS – Fair play finanziario, arrivano le prime sanzioni. Inter ‘guarita’- immagine 2

I conti delle italiane

—  

"Siamo lontani anni luce dai tempi in cui non beccavamo palla nelle coppe ed eravamo “protagonisti” del Fair Play: il Milan al Tas, la Juve fuori dall’Europa, l’Inter dei debiti enormi, la Roma costretta a un complicato settlement. Non solo arriviamo in finale, vincendo anche, vedi Roma e Atalanta, ma siamo usciti dalla zona rossa dei controlli Uefa. Quelle in emergenza sono le ex ricchissime inglesi. Il Barça naviga a vista, il Lione può fallire, il Psg è diventato integerrimo. Un nuovo ordine europeo è all’orizzonte", si legge sul giornale.


Il nuovo fair play finanziario, basato su 'spendi tanto quanto puoi permetterti' è basato su quattro punti:

  •  Lotta ai debiti, da pagare entro 90 giorni, con sanzioni immediate per chi sgarra.
  •  Deficit triennale massimo di 60 milioni.
  • Spesa per stipendi, commissioni degli agenti e mercato fino al 70 per cento dei ricavi: un “salary cap” globale, perché quello per gli stipendi in Europa non è legale.
  • Sanzioni progressive in base alle violazioni e predefinite: i club sanno già a cosa vanno incontro.
  • Lazio, Fiorentina, Napoli, Atalanta e Bologna hanno i conti a posto. "Bene anche il Milan: sta rispettando alla grande i parametri del settlement con l’Uefa, i costi sono stati tagliati, le entrate aumentano, presto il club di Jerry Cardinale sarà libero da pensieri. “Guarita” anche l’Inter dopo il passaggio a Oaktree: gestione più equilibrata, anche in prospettiva, e incassi dalle coppe molto ricchi", osserva il quotidiano sportivo. La Juve invece soffre le condanne per falso in bilancio e plusvalenze e ha iniziato un nuovo percorso che attenua le sanzioni con l'obiettivo di arrivare nel 2025 al pareggio di bilancio.  La situazione più complessa è quella della Roma: oltre 600 milioni di debito e 81 di deficit nell’ultimo anno e la società sarà chiamata a migliorare i conti. Se al prossimo controllo il deficit sarà superiore a 40 mln di euro, la squadra giallorossa non farà le coppe.

    GdS – Fair play finanziario, arrivano le prime sanzioni. Inter ‘guarita’- immagine 3

    In Europa

    —  

    Le big hanno i conti a posto con il Real che ha superato il miliardo di ricavi. Il PSG ha ridimensionato gli stipendi. Mentre il Barcellona ha grosse perdite e non può inserire nel bilancio i 600 mln dalla vendita di parte dei diritti tv e merchandising dei prossimi 25 anni. Ma anche i blaugrana stanno adeguandosi sul fronte stipendi. Rischia il Lione, anche in Ligue1. "Delle inglesi, il Chelsea è messo peggio dopo i bagordi della pandemia e gli ammortamenti decennali ora proibiti: deve vendere subito. Spende tanto l’Aston Villa, può cominciare a preoccuparsi un po’ lo United: ha ricavi enormi, ma se non vince più… Infine il City, coinvolto nel processo per le violazioni delle regole inglese".

    (Fonte: La Gazzetta dello Sport)

    tutte le notizie di

    I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

    Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

    Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".