FC Inter 1908
I migliori video scelti dal nostro canale

settore giovanileinter femminile

Nessuno scudetto e delusioni, ma anche tante luci: Inter, il bilancio del settore giovanile

Nessuno scudetto e delusioni, ma anche tante luci: Inter, il bilancio del settore giovanile - immagine 1
Le formazioni del vivaio interista hanno chiuso la stagione senza neanche un titolo di categoria: non accadeva dal 2020/21
Fabio Alampi Redattore 

È terminata ufficialmente ieri la stagione 2023/24 del settore giovanile dell'Inter, la prima vissuta senza la direzione di Roberto Samaden. Un epilogo amaro, con la sconfitta interna dell'U16 nella semifinale di ritorno contro l'Atalanta e la conseguente eliminazione, dopo che in mattinata anche l'U15 ha dovuto arrendersi sul campo della Roma e riporre nel cassetto i sogni scudetto. Si chiude così un'annata senza neanche un tricolore: era dal 2020/21 che il club nerazzurro non conquistava neanche un titolo di categoria nella fascia agonistica (ovvero dall'U15 in su).

Nessuno scudetto e delusioni, ma anche tante luci: Inter, il bilancio del settore giovanile- immagine 2

Nessuno scudetto e tanta amarezza

—  

Parlando esclusivamente di risultati, il bilancio della stagione 2023/24 del settore giovanile dell'Inter non può essere considerato positivo: nessuno scudetto e neanche una finale. Primavera, U18, U16 e U15 si sono fermate in semifinale, l'U17 ai quarti. Tutto questo al termine di regular season globalmente positive: Primavera, U18 e U16 hanno chiuso al primo posto, U17 e U15 al secondo. Insomma, le premesse per conquistare almeno uno scudetto di categoria c'erano tutte.


L'amarezza deriva anche da come sono arrivate queste eliminazioni: la Primavera di Chivu è stata travolta da un Sassuolo sulla carta nettamente sfavorito (e battuto 3-0 e 4-0 in campionato), l'U18 ha perso 5-4 ai supplementari contro il Genoa prendendo gol al 120' quando bastava un pareggio per passare il turno, l'U17 si è dovuta arrendere dopo un doppio 2-2 contro l'Empoli.

Nessuno scudetto e delusioni, ma anche tante luci: Inter, il bilancio del settore giovanile- immagine 3

Le note positive

—  

Vincere fa piacere, certamente, ma nel calcio giovanile non è la prima cosa da guardare. Sono tante le note positive emerse dalla stagione del settore giovanile dell'Inter: tanti ragazzi si sono messi in luce, tanti di loro hanno messo in mostra le qualità anche da sotto età, parecchi sono stati protagonisti anche in Nazionale. Pensiamo a Cocchi, in età da U17 ma titolare inamovibile con la Primavera, così come i coetanei Mosconi e Zarate, stabilmente impiegati in U18 e visti all'opera anche con Chivu. Lo stesso Mosconi, insieme a Mantini e Ballo, si è laureato campione d'Europa U17 con la Nazionale. Oltretutto in gare secche può succedere di tutto, motivo per cui occorre focalizzarsi sul cammino avuto in regular season, che ha sempre visto le formazioni nerazzurre ad alti livelli.

Infine, buone notizie arrivano anche dalla pre agonistica: U14 e U13 hanno conquistato lo scudetto di categoria. Insomma, a Interello si continua a fare un gran lavoro: il futuro è ancora roseo in casa Inter.

tutte le notizie di

I ricavi ottenuti da pubblicità personalizzata ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna a fornirti ogni giorno informazione di qualità.

Rcs Mediagroup si impegna quotidianamente a fornirti informazione di qualità attraverso il lavoro di giornalisti, grafici e tecnici. Per garantire un'informazione libera e accessibile facciamo ricorso a pubblicità profilata che copre i costi della navigazione così da permetterti di usufruire di una parte dei contenuti gratuitamente. Senza la pubblicità l'accesso ai nostri servizi avviene previo pagamento a pacchetti di abbonamento crescenti per contenuti e costo. Scegli se accedere al servizio di base permettendoci di erogare pubblicità personalizzata o aderendo a un piano di abbonamento equivalente.

Come indicato nella cookie policy, noi e terze parti facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica). Per installare i cookie che garantiscono le funzionalità tecniche, non è necessario il tuo consenso. Con il tuo consenso, noi e alcune tra 960 terze parti presenti in questa lista - inserzionisti nonché intermediari del mercato pubblicitario di volta in volta coinvolti -, potremo mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze" sempre raggiungibile anche attraverso la nostra cookie policy. In caso di rifiuto integrale o delle singole finalità necessarie all'erogazione di pubblicità e di contenuti personalizzati, potrai scegliere di aderire a un piano di abbonamento. Puoi acconsentire direttamente all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta e continua" o rifiutarne l'uso e abbonarti facendo click su "Rifiuta e abbonati".